ho un m4 con calcio crane. (3 tubi) nel tubo di sinistra ci sta una lipo 7.4 2000mA. Mi e' venuta un'idea malsana di mettere una seconda lipo 7.4 nel altro tubo crane e mettere in parallelo le lipo . (cavo a Y ) qualcuno ha gia' provato? essendo in parallelo dovrebbero avere una resistenza inferiore e spunto superiore.
siccome sono nuovo attendo il vostro saggio consiglio prima di fare cazzate
Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo
Re: Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo

non aprite quel gearbox !
Re: Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo
hai ragione, e funziona SOLO SE le lipo sono identiche e hanno eguale carica, altrimenti rischi di scaricare una lipo dentro l'altra causando effetti non graditi.
Idealmente dovresti comperare due lipo del tipo che ci sta nel tubo, e poi modificarle di brutto per trasformarle.
tu hai due batterie ognuna delle quali e` 2S1P. Ne vuoi ottenere una sola che sia 2S2P.
Per farlo io le smonterei, le trasformerei in due pile ognuna delle quali sia 1S2P, e poi le metterei in serie per fare una 2S2P. Ovviamente vanno ricollegati a modo i cavi di bilanciamento, e vanno caricate e bilanciate correttamente PRIMA di metterle in parallelo.
Idealmente dovresti comperare due lipo del tipo che ci sta nel tubo, e poi modificarle di brutto per trasformarle.
tu hai due batterie ognuna delle quali e` 2S1P. Ne vuoi ottenere una sola che sia 2S2P.
Per farlo io le smonterei, le trasformerei in due pile ognuna delle quali sia 1S2P, e poi le metterei in serie per fare una 2S2P. Ovviamente vanno ricollegati a modo i cavi di bilanciamento, e vanno caricate e bilanciate correttamente PRIMA di metterle in parallelo.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Email: 
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.


Re: Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo
Ma poi non ti trovi con un mostruoso collo di bottiglia nei filetti striminziti che vanno al motore?
Va beh che se l'attacco è il tamiya.......
Va beh che se l'attacco è il tamiya.......
Marlon Esolitos
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Re: Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo
la cosa piu` disastrosa e` la spina tamya, in effetti. poi e` logico che se non hai spunto devi vedere anche il resto dell'impianto... ma siccome le resistenze si sommano, toglierne una e` meglio che non toglierne nessuna.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Email: 
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.


Re: Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo
qualche anima pia mi manda i dati per il collegamento dello spinotto di bilanciamento? prolunghe TAMYA ne esistono in commercio?

non aprite quel gearbox !
Re: Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo
prolunghe tamya ne esisteranno, suppongo.
lo spinotto di bilanciamento e` collegato cosi`:
il filo nero e` connesso al negativo della prima cella della serie, poi oguno dei fili rossi a partire da quello nero ad andare in avanti (nel tuo caso sono solo due) e` connesso la punto di congiunzione fra la cella precedente e la successiva della serie, fino all'ultimo che e` attaccato al positivo dell'ultima cella (ovvero al positivo della batteria stessa).
Lo so che non si capisce un cazzo, ci vuole un disegno.
lo spinotto di bilanciamento e` collegato cosi`:
il filo nero e` connesso al negativo della prima cella della serie, poi oguno dei fili rossi a partire da quello nero ad andare in avanti (nel tuo caso sono solo due) e` connesso la punto di congiunzione fra la cella precedente e la successiva della serie, fino all'ultimo che e` attaccato al positivo dell'ultima cella (ovvero al positivo della batteria stessa).
Lo so che non si capisce un cazzo, ci vuole un disegno.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Email: 
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.


Re: Uso, scelta e manutenzione delle batterie LiPo
Aggiungo: occhio che le lipo tendono ad esplodicchiare se stuzzicate.. 
(Leggasi si gonfiano a dismisura, buttano fuori fumo e rischian di prender fuoco, tutto questo se messe in corto)

(Leggasi si gonfiano a dismisura, buttano fuori fumo e rischian di prender fuoco, tutto questo se messe in corto)
Marlon Esolitos
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.