per parlare di laringofroci!

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
MIREK
Messaggi: 6349
Iscritto il: 05/10/2011, 20:38
Nome: Mirko
Cognome: Scolavino
Località: sasso marconi
Contatta:

per parlare di laringofroci!

Messaggio da MIREK »

Immagine

questo sarebbe buono?
costa 55 sbatilate di monetine piccole a doppio colore.

spendere per spendere meglio spendere una volta sola...

mi chiedo: a me gli auricolari scappano dalle orecchie...

come sono quegli aggeggi fatti a forma di fichetta che si incastrano dentro-fuori dall'orecchio?
sono stabili o scomodi?

se vado da radiosystem me lo fanno provare?

avevo letto che avevamo un piccolo sconto presentandoci come ienette se ricordo bene, è una promozione ancora valida? se si, in che misura? da 55 a 50? perchè sulla baia iberica l'ho trovato a 40 euro spedito... 10 euro è poi un sacco di pallini... ma preferisco muovere l'economia etrusca.

un'altra curiosità: radiosystem sono quelli che 20 anni fa erano in via del piombo a bologna poi trasferitisi?

grazie della pazienza!
TIB
Avatar utente
esolitos
Messaggi: 1136
Iscritto il: 13/09/2011, 7:32
Nome: Saglia
Cognome: Marlon
Contatta:

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da esolitos »

ho visto anche io oggi il sito, pensavo di passare domani dopo il lavoro.. ma aspetto se qualcuno ha risposte alle tue domande per andarci. :)
Marlon Esolitos
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da Certosa »

i laringofoni secondo me sono leggermente esagerati e anche scomodi (poi de gustibus...)

Gli auricolari ad archetto vanno bene e costano poco.

Kurgan dice (tratto dal vademecum radio sempre in questa sezione http://www.ienakorps.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=185 ):
Io ho trovato (e vi consiglio) un auricolare/microfono con una stecca che gira posteriormente intorno alla testa, quello NON vi cadra` mai. Il modello preciso e` Proxel PJD-HS-S, costa circa 20 euro, ed e` compatibile con le radio Midland con due spinotti (G7, G8, G9) e anche con le Intek. Se avete una radio con attacco Kenwood, esiste la versione PJD-HS-K con la spina Kenwood.
:D
Avatar utente
kibit
Messaggi: 2978
Iscritto il: 09/02/2011, 23:15
Località: bologna

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da kibit »

laringofono : figo, comodo (dopo un pò non lo si sente più), non costoso....MA se lo metti come lo aveva akkio domenica non capisci assolutamente una fava di nulla e bestemmi per tradurre i mugugni e i latrti che emana la sua laringe...alla fine della giocata invece si riusciva a capire quasi bene : DA CAPIRE COME INDOSSARLO....akkio, maremma, ogni tanto ci guardavamo e cercavamo di capire se eravamo noi rincoglioniti o tu con problemi...la soluzione era lampante...noi rincoglioniti dai tuoi problemi :shock:

archetti : normali, comodi, non scappano, costano una cippa

auricolari inear : comodi, scappano sì e scappano no, costano unca

tutto il resto è fuffa :mrgreen:
Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da Kurgan »

Per parlare di laringofroci, io dopo aver provato il Lafayette sto provando proprio quello indicato nel primo post.

Conto di usarlo un po` in campo e poi dirvi come va. La prima impressione e` positiva pero` ho ancora dei dubbi.

La cosa che e` sicura che il laringofono va messo nella posizione giusta, cosa che peraltro e` vera anche per il micrfono, perche` se non lo metti nel posto giusto quando parli piano non si sente nulla...

La mia impressione e` che il laringofono (se e` buono) possa essere piu` furbo del microfono, pero` richiede grande attenzione nel posizionamento e inoltre occorre abituarsi all'idea che non devi mai urlare per radio, altrimenti distorce e non si capisce niente. Occorre sempre parlare a voce media/bassa, il che e` in generale un vantaggio, ma occorre non farsi mai prendere dalla foga e mettersi a urlare.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
esolitos
Messaggi: 1136
Iscritto il: 13/09/2011, 7:32
Nome: Saglia
Cognome: Marlon
Contatta:

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da esolitos »

io domani dopo il lavoro penso passero' a vedere per quello del primo post a radio system, sul campo coloro che l'avevano eran comprensibili senza problemi. Imho c'e' solo da imparare a metterlo..
Spero di non sbagliarmi.. Mi direte la prossima giocata come mi sentite.. :)
Almeno non mi mangio il microfono com'e' successo l'ultima volta... :? :lol:
Marlon Esolitos
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da Kurgan »

Ragazzi, l'auricolare di quel laringofono secondo me è assai comodo, e non scappa.

Lo sconto in teoria l'avremmo, in pratica parlare di sconto da radio system è come parlare di comunisti con Veleno.

Radio System non è l' ex Radio Ricambi di via del piombo, ma è l' ex Radio Communication di via Sigonio. Radio Ricambi esiste ancora ed è sotto il ponte di via Stalingrado.

Visto che Eso lo vuole prendere, mi toccherà recensirlo al volo qui e ora.

il doppio pickup sul collo riduce nettamente l'effetto travestito e inoltre sembra ridurre anche i problemi di errato posizionamento. Questo laringofono è molto molto solido come cavi e connettori, forse anche troppo "ingombranti".

Questi pickup a differenza di quello del Lafayette sono sensibili (poco) anche al rumore esterno, ma questo non pregiudica il funzionamento.

Questo laringofono ha (nella foto non c'è) un laccio elastico frontale che unisce i due pickup fra di loro, aiutando a fermare il tutto sul collo, però se hai un collo da cinghiale come me ti strozza un pochino. E' comunque regolabile o si può anche non chiudere proprio.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
esolitos
Messaggi: 1136
Iscritto il: 13/09/2011, 7:32
Nome: Saglia
Cognome: Marlon
Contatta:

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da esolitos »

Uh, la recenzione personalizzata! Figo.
Grake Kur, ma giusto per sapere quanti ne hai a casa ormai di kit microfono/auricolare? Secondo i miei calcoli superano la decina... O sbaglio? (Ah chiaramente solo quelli funzionanti.. XD )
Marlon Esolitos
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da Kurgan »

solo 4.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
MIREK
Messaggi: 6349
Iscritto il: 05/10/2011, 20:38
Nome: Mirko
Cognome: Scolavino
Località: sasso marconi
Contatta:

Re: per parlare di laringofroci!

Messaggio da MIREK »

per curiosità, per chi li ha provati tutti e 2.

meglio il ptt da dito (ce l'ho e mi trovo benone) o il ptt enorme tipo marines?

quello del dito è molto comodo ma ho paura che a volte possa essere attivato a sproposito.

mi sa che domani lo prenderei, l'auricolare ad archetto con microfono mi si impiglia dappertutto.

la cuffia a "fichetta" fa molto caldo? meglio un "PENEumatico"??

gratias hombre!
TIB
Rispondi