primo soccorso

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
MIREK
Messaggi: 6349
Iscritto il: 05/10/2011, 20:38
Nome: Mirko
Cognome: Scolavino
Località: sasso marconi
Contatta:

primo soccorso

Messaggio da MIREK »

c'è qualcuno che si porta cerotti, acqua ossigenata e pinzette sempre dietro quando giochiamo?

ho sempre pensato che fosse utile, ora mi viene da pensare che sia necessario che ognuno abbia l'occorrente per pulire una ferita, estrarre una spina, fermare il sangue o neutralizzare il veleno di una vipera.

per lavoro anni fa (tanti, forse 10-11) seguii il corso di primo soccorso (era una cosa esoterica, sembrava fatto più per guadagnarci che altro...).

ora sono un po più grande e la questione la sento più importante, capisco anche che un kit per l'outdoor sia diverso da un kit per l'auto, ma non so come esattamente.

sarebbe bello avere consigli su cosa portarsi dietro come kit, sia per una domenica, tipo pinzette e cerotti, che per una 24 ore o una pattuglia dove magari sei a un ora dal campo base o da chiunque altro con un mezzo...
o anche come comportarsi in caso di urgenza.

tra le nostre fila c'è qualcuno che ha competenze o esperienza per poter dare 2 dritte a chi le vuole ascoltare?

ciao
TIB
Avatar utente
Tony
Messaggi: 1082
Iscritto il: 13/03/2009, 20:48
Località: Bologna

Re: primo soccorso

Messaggio da Tony »

be' c'è un certo Neuro, che ha un po' di esperienza....
Antonio (Tony) Presutti

questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
Avatar utente
esolitos
Messaggi: 1136
Iscritto il: 13/09/2011, 7:32
Nome: Saglia
Cognome: Marlon
Contatta:

Re: primo soccorso

Messaggio da esolitos »

Io porto sempre il kit minimo che prendo dietro anche in montagna.
MicroColetellino svizzero, garze sterili, disinfettante in fazzoletti, guanti lattice, accendino, fiammiferi ed altre 3/4 cose che non ricordo perche' non ho mai dovuto usare. Circa ogni anno faccio il cambio del materiale scaduto.
Finora non ho mai dovuto usare piu dei fazzoletti disinfettanti.
Marlon Esolitos
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Avatar utente
Irongun
Amministratore
Messaggi: 3633
Iscritto il: 02/09/2011, 11:19
Località: Casalecchio di Reno

Re: primo soccorso

Messaggio da Irongun »

Di solito quando facciamo le giocate associative c'è sempre qualcuno con il kit primo soccorso...

Se ti fai male però, non fidarti di Velly, nel suo kit trovi preservativi, collare elisabettiano e frustini... :D :D
Claudio-IRONGUN-Ferro
335-8160091

Questo è il mio fucile,ce ne sono tanti come lui ma questo è il mio.Il mio fucile è il mio migliore amico,è la mia vita.Io debbo dominarlo come domino la mia vita.senza di me il mio fucile non è niente.Senza il mio fucile io sono niente.Debbo saper colpire il bersaglio,debbo saper sparare meglio del mio nemico che cerca di ammazzare me.debbo sparare io prima che lui spari a me,e lo farò...e così sia finchè non ci sarà più nessun nemico,ma solo pace.Amen

Immagine
TOMB RIDER
Avatar utente
Akkio
Messaggi: 3807
Iscritto il: 13/07/2009, 17:35

Re: primo soccorso

Messaggio da Akkio »

Il kit medico associativo di primo soccorso è sempre sui campi di gioco assieme a noi!

poi in molti hanno una piccola dotazione personale come già detto da alcuni.

Sicuramente, con la disponibilità del buon Neuro, sarebbe molto utile fare una piccola lezione su quello che NON si deve assolutamente fare mentre arrivano i soccorsi (quelli veri)!
Giovanni "Akkio - BonzAkkio" Buffo
Sostenitore S.a.V.

Le 7 P: una Perfetta Pianificazione e Preparazione Prevengono una Prestazione da Poveri Piscioni.

"...loro avevano tutto: armi, mezzi, elicotteri!...
...noi solo stracci colorati, capacità di sorprendere, con tanto cuore e tanta fame di vittoria!"

[cit. Gig]
Avatar utente
MIREK
Messaggi: 6349
Iscritto il: 05/10/2011, 20:38
Nome: Mirko
Cognome: Scolavino
Località: sasso marconi
Contatta:

Re: primo soccorso

Messaggio da MIREK »

bravo akkio, proprio di questo parlavo, cose semplici e basilari, come trattare le ferire con acqua ossigenata, come pulirle, come chiudere una medicazione. cose sicuramente semplici, ma che se uno non sa... fa magari nel modo sbagliato.
TIB
Avatar utente
kibit
Messaggi: 2978
Iscritto il: 09/02/2011, 23:15
Località: bologna

Re: primo soccorso

Messaggio da kibit »

adesso facciamo passare i corsi repliche e cartografici, poi passiamo al soccorso ;)
Se pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in stanze buie, ascoltando musica elettronica ripetitiva e mangiando pastiglie colorate
neuro
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/03/2009, 18:59

Re: primo soccorso

Messaggio da neuro »

io sono medico e capitano del corpo militare della croce rossa quindi qualche dritta posso forse darla ;) .
comunque io ho sempre con me il pacchetto base di medicazione attuale dell'esercito italiano che è ben strutturato per un intervento in prima battuta in attesa dei soccorsi, non ci sono problemi ad illustrare alcune semplici tecniche di primo soccorso.
neuro
Avatar utente
Tony
Messaggi: 1082
Iscritto il: 13/03/2009, 20:48
Località: Bologna

Re: primo soccorso

Messaggio da Tony »

Per:
Raffa
Gary
Velleno
Neuro
Gig

cambiano le persone e i CD ma i corsi restano il pane dello ienakorps!!!! non se ne può fare a meno
Antonio (Tony) Presutti

questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
Avatar utente
saxilsolo
Messaggi: 1580
Iscritto il: 16/03/2009, 11:02

Re: primo soccorso

Messaggio da saxilsolo »

Propongo un corso per essere un TONY quando saremo adulti
Salvatore "SOLO" Pisapia

Vi faremo la cosa peggiore che si possa fare a un avversario:
vi toglieremo il nemico.

Immagine Immagine
Rispondi