è lo stesso ragionamento di avere un 2000 turbo disel con 200 cv e uno con 150 cv chi ha più potenza in spunto è più veloce e in velocità costante consuma meno perché ha più potenza a disposizione ma non la utilizza
il fatto che debbano essere coulomb non sono sicuro pero mi ricordo che anni indietro avevo aereo modelli e parlando di batterie saltava sempre fuori questa unita di misura
Direi che possiamo senza molti dubbi dire che il coulomb, essendo una unita` di misura della carica, e` quella che (volendo) indica la capacita` della batteria. mA/h e` come dire A/s, solo cambiando il fattore di moltiplicazione.
1000mA/h = 1 A/h = 3600 A/s (quindi 3600 Coulomb)
Fabio "Kurgan" Muzzi - Il massimo danno con il minimo sforzo - Come il porco, ma peggio in tutto - Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo. Email:
Se può esservi utile,
Io da qando ho fatto i miei ultimi GB da 22-23 bb/s ho già buciato un paio di fusibili da 25A !
(e vi assicuro che i miei GB scorrono tutti molto bene!!!)
Ora uso i fusibili 30A e non ho più problemi
Le batterie che uso sono delle 2200 40C e sinceramente dalle 20C ho sentito una differenza apprezzabile in prontezza sul colpo singolo e sulla "presa rapida" del regime di ROF!
Giorgio "PANATTA" Carlini
- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini" - Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!" - Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!" - Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
DATEMI LA FORZA PER NON AFFOGARE IN QUELLE DUE ENORMI TETTE [riferimento alla foto postata da gig] PER QUANTO IO POSSA SPENDERE IN EQUIPAGGIAMENTO, MI SERVE SEMPRE UN PASSAGGIO PER LE GIOCATE
Piaga ha scritto:Corrente di spunto altissima direi GABER
A me torna abbastanza, considerando che ho un motore high speed e che l'impianto elettrico non offre praticamente resistenza (Mosfet + cavi e contatti maggiorati).
Ultima modifica di gaber il 29/09/2011, 16:46, modificato 1 volta in totale.
Giorgio "PANATTA" Carlini
- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini" - Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!" - Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!" - Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
si, probabilmente hai dei motori cattivi e usi fusibili fast, per questo devi sovradimensionarli.
Fabio "Kurgan" Muzzi - Il massimo danno con il minimo sforzo - Come il porco, ma peggio in tutto - Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo. Email:
mmmm vabè senza perdere tempo a calcolarci la legge di joule sui cavi perchè sono estremamente corti (semplificazione R=ql/s===>l piccola R piccola) il mofset fa passare corrente solo a determinati livelli di tensione....però devi contare che il motore se si ritrova da subito una tensione a livelli nominali dovrà sforzare per arrivare a regime....e lo sforzo è uguale a (uso unità di misura diverse) 10Kgf di molla (più o meno) - 0(che sarebbe la condizione iniziale)....per farlo muovere da fermo ha bisogno di una corrente iniziale più alta rispetto a quella nominale...non so quanto vale per i motori DC per gli AC di alta potenza persino il 50% di più...la corrente in alternata però è più alta quindi supponiamo il 20% di più.... 1,2In iniziali....significa che se ha bisogno di 20A il motore ne richiederà 24 A nella condizione iniziale....se il fusibile è dimensionato per 20\22 A beh si brucia che è una meraviglia alle condizioni iniziali....questo non succede senza mofset perché la Corrente di spunto è piccolissima...non continuo sennò finiamo negli integrali definiti mauhauhahuau...
nell'atto pratico....hai un high speed, quindi una velocità angolare dell'albero motore molto molto alta....va ricordato che la velocità angolare è inversamente proporzionale alla coppia....quindi per girare alle condizioni iniziali a te servirebbe molta più corrente di quanta ne servirebbe all'high Torque.....il resto è storia (si brucia il fusibile )
((SCUSATE PER L'OFFTOPIC EH))
DATEMI LA FORZA PER NON AFFOGARE IN QUELLE DUE ENORMI TETTE [riferimento alla foto postata da gig] PER QUANTO IO POSSA SPENDERE IN EQUIPAGGIAMENTO, MI SERVE SEMPRE UN PASSAGGIO PER LE GIOCATE
Ho letto tutto ma visto la mia ignoranza in materia ...
Chiedo per non fare caxxate: per il mio cinese G36 che batteria lipo devo scegliere guardando gli spazi che ho ci sta fino a una nimh da 1600mAH con 8 celle.
chi mi sa consigliare o evitare?
Prima di tutto direi sicuramente una 7.4 e non una 11.1.
Per il tipo di batteria e le dimensioni, non ho idea di quale possa stare dentro a un G36, ma la soluzione migliore probabilmente e` andare da Jonathan con la replica e vedere se ci entrano quelle di colore viola (non ricordo la marca) 7.4, prendendone una che sia almeno una 2000 mAh 20C.
Fabio "Kurgan" Muzzi - Il massimo danno con il minimo sforzo - Come il porco, ma peggio in tutto - Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo. Email: