Fumogeno colorato

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
Irongun
Amministratore
Messaggi: 3633
Iscritto il: 02/09/2011, 11:19
Località: Casalecchio di Reno

Fumogeno colorato

Messaggio da Irongun »

Curiosando qua e la nei vari siti che parlano di softair (sto cercando di capire quante sfaccettature ha questo sport), ho visto alcuni video di giocate o tornei dove alcuni giocatori utilizzavano dei fumogeni per coprire il loro ingresso nella zona di gioco o per stanare avversari...premesso questo, ho trovato un metodo economico per creare in casa dei fumogeni colorati molto efficaci.

Materiale urilizzato:

- Un pentolino
- Un mestolo
- 40 gr di zucchero
- 60 gr di nitrato di potassio (si trova in farmacia a 1€ all'etto)
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 3 cucchiai di colorante organico in polvere ( si trova nei negozi di hobbistica)
- cortoncino grosso
- Nastro american type
- miccia per pirotecnici
- una penna bic
- cotone idrofilo

Utilizzando una fiamma bassa, mettere sul fuoco il pentolino con lo zucchero ed il potassio e mescolare di continuo fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza tipo burro di arachidi (il colore è quello!!).
Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio e continuare a mescolare fino al completo assorbimento...circa mezzo minuto...aggiungere il colorante in polvere e continuare a mescolare velocemente ( :attention: attenzione a non fare andare il composto sulla fiamma :attention: ) fino a raggiungere una consistenza cremosa (tipo mascarpone :D ).
Togliere il composto dal fuoco e versarlo con l'aiuto di un cucchiaio in un piccolo cilindro precedentemente preparato con il cartoncino grosso (costruirlo in modo da farlo sembrare una piccola lattina senza coperchio più o meno delle dimensioni 8cm di altezza per 4 cm di diametro).
Una volta riempito il cilindro con la pasta fumogena, inserire al centro del composto la penna bic fino in fondo e lasciare riposare circa un' oretta.
Passato il riposo, estrarre la penna ed inserire nel foro lasciato da quest'ultima, la miccia e un batuffolo di cotone idrofilo per tenerla ferma.
Fatto questo, ricoprite il cilindro con il nastro americano, cercando di coprirlo tutto tranne il piccolo foro creato con la penna da dove fuiriesce la miccia.
Se è stato fatto tutto come descritto, dovreste avere tra le mani un fumogeno molto efficace, naturale perchè fatto con materiali non chimici, economico e di facile trasporto dato il piccolissimo ingombro.

Spero di essere stato utile a qualcuno, forse non li userete mai o forse si....credo che un fumogeno colorato può essere d'aiuto anche in situazioni di emergenza dove mimetizzati tra la boscaglia sarebbe difficile individuare la zona di richiesta aiuto.
Claudio-IRONGUN-Ferro
335-8160091

Questo è il mio fucile,ce ne sono tanti come lui ma questo è il mio.Il mio fucile è il mio migliore amico,è la mia vita.Io debbo dominarlo come domino la mia vita.senza di me il mio fucile non è niente.Senza il mio fucile io sono niente.Debbo saper colpire il bersaglio,debbo saper sparare meglio del mio nemico che cerca di ammazzare me.debbo sparare io prima che lui spari a me,e lo farò...e così sia finchè non ci sarà più nessun nemico,ma solo pace.Amen

Immagine
TOMB RIDER
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da Kurgan »

penso che sia piu` sicuro per la propria salute comperarlo piu` che farselo... comunque apprezzo lo spirito scientifico.

A parte rari casi comunque la roba pirotecnica e` vietata nei tornei, certo che per uso di emergenza lo trovo sicuramente utile, anche se comunque e` ingombrante e poi se non lo usi mai puoi stare sicuro che quando mai dovesse servire sara` bagnato o andato a male.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
Irongun
Amministratore
Messaggi: 3633
Iscritto il: 02/09/2011, 11:19
Località: Casalecchio di Reno

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da Irongun »

Kurgan ha scritto:e poi se non lo usi mai puoi stare sicuro che quando mai dovesse servire sara` bagnato o andato a male.
La famosa legge di Murphy :lol: :lol: :lol:
Claudio-IRONGUN-Ferro
335-8160091

Questo è il mio fucile,ce ne sono tanti come lui ma questo è il mio.Il mio fucile è il mio migliore amico,è la mia vita.Io debbo dominarlo come domino la mia vita.senza di me il mio fucile non è niente.Senza il mio fucile io sono niente.Debbo saper colpire il bersaglio,debbo saper sparare meglio del mio nemico che cerca di ammazzare me.debbo sparare io prima che lui spari a me,e lo farò...e così sia finchè non ci sarà più nessun nemico,ma solo pace.Amen

Immagine
TOMB RIDER
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da Certosa »

i fumogeni sono considerati articoli pirotecnici e pertanto per utilizzarli serve il patentino, cosi come è assolutamente illegale costruirseli a casa, pertanto non prendete spunto da quanto segnalato, invitando magari anche ad editare il post.

Grazie.
Avatar utente
Irongun
Amministratore
Messaggi: 3633
Iscritto il: 02/09/2011, 11:19
Località: Casalecchio di Reno

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da Irongun »

Certosa ha scritto:i fumogeni sono considerati articoli pirotecnici e pertanto per utilizzarli serve il patentino, cosi come è assolutamente illegale costruirseli a casa, pertanto non prendete spunto da quanto segnalato, invitando magari anche ad editare il post.

Grazie.
Condivido sul fatto che la sicurezza viene prima di tutto e di conseguenza è sempre meglio acquistare qualsiasi prodotto piuttosto che costruirli in fai da te, ma il fumogeno in se stesso non è considerato pirotecnico in quanto non vi è uso di polvere da sparo.
Ne è libera la vendita e l'uso.
Con questo però se ritenete che il post violi le regole del forum, mi scuso fin da adesso per averlo creato.
Ultima modifica di Irongun il 23/09/2011, 13:07, modificato 1 volta in totale.
Claudio-IRONGUN-Ferro
335-8160091

Questo è il mio fucile,ce ne sono tanti come lui ma questo è il mio.Il mio fucile è il mio migliore amico,è la mia vita.Io debbo dominarlo come domino la mia vita.senza di me il mio fucile non è niente.Senza il mio fucile io sono niente.Debbo saper colpire il bersaglio,debbo saper sparare meglio del mio nemico che cerca di ammazzare me.debbo sparare io prima che lui spari a me,e lo farò...e così sia finchè non ci sarà più nessun nemico,ma solo pace.Amen

Immagine
TOMB RIDER
Avatar utente
gary
Messaggi: 1278
Iscritto il: 13/03/2009, 16:46
Contatta:

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da gary »

fatto con lo zucchero caramellato viene meglio: fa più fumo e non rischia di bruciare, ovvero fare fiamma...

il saccarosio caramellato (ossidato) non si nitra facilmente, anzi per nulla...

viceversa c'è pericolo di fiamma...

la reazione coinvolta nel processo è la seguente

48 KNO3 + 5 C12H22O11 —> 24 K2CO3 + 36 CO2 + 55 H20 + 24 N2

come si vede il principale prodotto di reazione è il carbonato di potassio, o potassa, che fa pensare alla patonza ma non è proprio uguale, infatti è una sostanza nociva per ambiente e animali (quindi anche per le iene).
Keep your friends close, and your enemies closer
Immagine
Avatar utente
esolitos
Messaggi: 1136
Iscritto il: 13/09/2011, 7:32
Nome: Saglia
Cognome: Marlon
Contatta:

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da esolitos »

Allora, questo tipo di fumogeno io l'ho realizzato piu volte, per vari motivi, ma non lo userei _MAI_ in un bosco in quanto se si sbagliano leggermente i dosaggi fa una fiamma non indifferente, soprattutto se le percentuali di Salnitro/Zucchero sono 60/40.
Ho visto che fa is un gran fumo e di buona durata, ma come dicevo fa anche una gran fiamma. Finora non mi ha mai preso fuoco nulla, ma in un bosco... Per usarlo deve piovere non poco...

Comunque ci sono procedimenti piu efficaci per realizzarlo, esperienza docet.. :P
Ah, non fatelo in casa, una volta ho rischiato che prendesse fuoco, da allora li faccio all'esterno e sul fornello elettrico..
Marlon Esolitos
Nel softair gli Highlander non esistono, ci sono solo pallini troppo leggeri e repliche troppo delicate.
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da Certosa »

piccoli chimici crescono....

E il neutrino vaaaaaaa!!!!!!!

:D
Piaga
Messaggi: 472
Iscritto il: 22/09/2010, 11:41

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da Piaga »

Certosa ha scritto:
E il neutrino vaaaaaaa!!!!!!!

:D

PIU' VELOCE DELLA LUCE MAUHAUHAHUAAUH
DATEMI LA FORZA PER NON AFFOGARE IN QUELLE DUE ENORMI TETTE [riferimento alla foto postata da gig]
PER QUANTO IO POSSA SPENDERE IN EQUIPAGGIAMENTO, MI SERVE SEMPRE UN PASSAGGIO PER LE GIOCATE
Avatar utente
saxilsolo
Messaggi: 1580
Iscritto il: 16/03/2009, 11:02

Re: Fumogeno colorato

Messaggio da saxilsolo »

Io invece consiglio piantare seme di papavero da oppio, aspettare che cresce, potarlo trattarlo chimicamente e ragazzi il fumogeno appare nel cervello, vi farebbe vedere la FERILLI che vi implora di trombarla mentre voi vi incazzate perchè non si dichiara
Salvatore "SOLO" Pisapia

Vi faremo la cosa peggiore che si possa fare a un avversario:
vi toglieremo il nemico.

Immagine Immagine
Rispondi