variatore di intensità

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

variatore di intensità

Messaggio da spock »

ma se si mette un riduttore di potenza in una batteria da 11,1 si può farla andare come una 9,6 o una 8,4?
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
Gallo
Messaggi: 1756
Iscritto il: 14/01/2010, 11:21
Località: skype: ailaik61

Re: variatore di intensità

Messaggio da Gallo »

già fatto spock, coi diodi riduci di 0.65 ogni diodo (io ne ho messi 2)
Immagine
I PARERI SONO COME I COGLIONI, OGNUNO HA I SUOI (GUNNY)
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Re: variatore di intensità

Messaggio da spock »

bravissimo, dimmi di più, dove li hai comprati, quanto hai speso, che caratteristiche debbono avere?
grazie
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
Gallo
Messaggi: 1756
Iscritto il: 14/01/2010, 11:21
Località: skype: ailaik61

Re: variatore di intensità

Messaggio da Gallo »

a cento in negozio elettronica, 3/4 euro
Immagine
I PARERI SONO COME I COGLIONI, OGNUNO HA I SUOI (GUNNY)
Avatar utente
Steve
Messaggi: 112
Iscritto il: 20/04/2010, 14:45
Contatta:

Re: variatore di intensità

Messaggio da Steve »

spock ha scritto:bravissimo, dimmi di più, dove li hai comprati, quanto hai speso, che caratteristiche debbono avere?
grazie
Devono essere diodi di potenza, io dovrei avere rimasto 5 o 6 diodi 1N1007 se ti interessano alla prossima giocata te li porto.
Immagine
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Re: variatore di intensità

Messaggio da spock »

ieri kurgan mi ha fatto il riduttore di potenza e l'ho provato sul mio ics con motorino cinese da 18 pallini con 7,4 da 30 c.
Con una 11 da 15 c e 3 diodi fa 18 pallini in più scalda da non tenerlo in mano.
Debbo dire che non mi sembra ci sia vantaggio, è meglio avere una 7,4 buona piuttosto che un trapezio.
Sono troppi 3 diodi?
Voi che l'avete provato, come vi siete trovati?
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Piaga
Messaggi: 472
Iscritto il: 22/09/2010, 11:41

Re: variatore di intensità

Messaggio da Piaga »

ma due resistenze una in serie e una in parallelo al motore no?
DATEMI LA FORZA PER NON AFFOGARE IN QUELLE DUE ENORMI TETTE [riferimento alla foto postata da gig]
PER QUANTO IO POSSA SPENDERE IN EQUIPAGGIAMENTO, MI SERVE SEMPRE UN PASSAGGIO PER LE GIOCATE
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Re: variatore di intensità

Messaggio da spock »

che vantaggio ci sarebbe nella tua conformazione?
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: variatore di intensità

Messaggio da Kurgan »

due resistenze una in serie e una in parallelo e` un partitore resistivo... per quanto sia teoricamente funzionante, considera che stiamo parlando di un carico che assorbe 15 A... se fai due conti, le resistenze scaldano come stufe.

E poi diciamocelo, e` una roba totalmente inutile. Portare in giro batterie piu` grosse e pesanti per poi buttare via parte dell'energia in calore... ma perche`?
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Piaga
Messaggi: 472
Iscritto il: 22/09/2010, 11:41

Re: variatore di intensità

Messaggio da Piaga »

Kurgan ha scritto:
E poi diciamocelo, e` una roba totalmente inutile. Portare in giro batterie piu` grosse e pesanti per poi buttare via parte dell'energia in calore... ma perche`?
vero
è inutile spregare energia in questo modo, a meno che, nei periodi freddi, una resistenza potrebbe scaldare temporaneamente il gommino hop up XD ma questa è fantascienza ahahahah
DATEMI LA FORZA PER NON AFFOGARE IN QUELLE DUE ENORMI TETTE [riferimento alla foto postata da gig]
PER QUANTO IO POSSA SPENDERE IN EQUIPAGGIAMENTO, MI SERVE SEMPRE UN PASSAGGIO PER LE GIOCATE
Rispondi