Drone di sorveglianza

per migliorare i servizi offerti in questo forum
Rispondi
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Drone di sorveglianza

Messaggio da spock »

Come vi accennavo ho un amico che si occupa di modellismo aereo con telecamera
sarebbe molto interessante abbinare nel nostro torneo o nelle giocate l'utilizzo di questi modelli es per "stanare" la contro o fare riprese aeree
sono modelli sia di aerei che di elicotteri e quindi molto versatili
potrebbero anche essere dotati di un piccolo carico di pallini per bombardare i vari obiettivi
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
Diabolicus
Messaggi: 4717
Iscritto il: 16/03/2009, 23:48
Nome: Daniele
Cognome: Sartini

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da Diabolicus »

mi sbaglio o ci vogliono 2 lauree e 3 corsi di volo per pilotarli?
cmq si potrebbe fare una prova se ha voglia di venire in una delle ns giocate.

cosi' vediamo se ci possono essere applicazioni.

credo che questo tipo di mezzo vada bene per spiazzi aperti piu' che per le aree dove giochiamo noi ma fare una prova non fa male, no?
Daniele "Diabolicus"

1Quando la sofferenza supera il gusto, abbandona la figa, vai col Lambrusco!
2Errare e' umano, perseverare e' Diabolicus
3Le cose le fai o non le fai, non si puo' trombare senza metterlo dentro. (Veleno docet)
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da spock »

Allora l'operatore ovviamente sarebbe il proprietario, a noi il compito di inserirlo nei nostri giochi.
Lui potrebbe per darti una idea: ricercare la posizione di un obiettivo e dare le indicazionin gps della zona di intervento oppure dare indicazione di posizioni singole. Ovviamente questo cambia il nostro modo di giocare e i rapporti di forza tra attacco e difesa che potrebbero essere paritetici oppure individuazione dell'HQ con bandiera a terra cioè non visibile da distanza e questo comporta che le coordinate debbono essere molto precise.
Lui è molto interessato e se siamo in grado di dargli un ruolo di farlo venire anche dalla prossima giocata
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
house
Messaggi: 2405
Iscritto il: 04/09/2009, 0:45
Contatta:

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da house »

Spock hai detto al tuo amico che i suoi aeromodelli potrebbero venire abbattuti da raffiche di pallini da tortelli vendicatori alla catecumena? :ugeek:
marco "HOUSE" serra
ma anche da poco "NANO VELOCE"
cell 3493105898

"AMELIKANI! BOSCO CASA MIA!"...."AMELIKA'...BANG BANG! "COLPITOOOOO"
"DEUTCH PARACOOL...EHM PARATROOPER"
Avatar utente
Gabbulillo
Messaggi: 372
Iscritto il: 02/01/2010, 12:28
Nome: Gabriele
Cognome: Zanolini
Contatta:

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da Gabbulillo »

house ha scritto:Spock hai detto al tuo amico che i suoi aeromodelli potrebbero venire abbattuti da raffiche di pallini da tortelli vendicatori alla catecumena? :ugeek:
era quello che stavo per scrivere io...

cmq escludiamo aeromodelli in quanto dovrebbero volare sopra al bosco (e quindi non sarebbero utili) o sopra a spiazzi aperti.

elicotteri? oltre ad essere un delirio pilotarli, escludiamo dentro al bosco in quanto un elicotterino piccolo sarebbe troppo influenzato dagli spostamenti di aria e uno un po piu grosso sarebbe complicatissimo da guidare tra la vegetazione.

oltre al fatto che sono un "pericolo" le pale di un elicotterino...

se volete fare un esperimento facciamolo, magari mi sbaglio, ma mi risulta di difficile applicazione.

oltre al fatto che il pirla che lancia i pallini al radiomodello lo troviamo... e quelli sono tanti dindi e tempo per ripararlo...

Gab
Gabbulillo

340.722.33.28
http://www.geometrazanolini.it
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da spock »

Raga, se c'è lo spirito giusto si fanno tante cose, atrimenti è meglio evitare.
Credo che potrebbe essere interessante, ma a patto di fare un serio tentativo di inserire la cosa nel gioco.
Vi prego di esprimete la vostra opinione, alla fine tireremo le somme
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da Kurgan »

Beh, alla prossima occasione "comoda", cioe` quando il campo e` adatto, potrebbe se ne ha voglia venire a vedere per capire in effetti cosa si puo` fare e cosa no.

Se giochiamo fra noi, basta dire a tutti di NON sparare all'elicottero. Poi vediamo come funziona, se funziona, e quanto e` utile... e se ci da` ottimi risultati potremmo proporgli di venire a qualche torneo (ove ovviamente non sia vietato) piu` che alla domenica, che servirebbe a poco all'atto pratico.

Diciamo che e` un'occasione per lui di pilotare il suo modello con uno scopo "diverso" dal solito, e per noi di avere una risorsa a disposizione. Sempre se funziona bene, sempre se accetta il rischio di essere impallinato (non da noi, ma nei tornei si`), e sempre se lui si diverte.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da spock »

Dunque una premessa questo ragazzo ha giocato con noi e sa come si svolge il gioco, in effetti dobbiamo capire se è pericoloso per noi avere una cosa che ci può colpirci mentre giochiamo e che problematiche ci sono se l'elicottere viene colpito da un pallino.
Questa persona fa volare i suoi modelli la domenica pomeriggio a zola predosa vicino all'alcisa, magari ci organizziamo una domenica pomeriggio in due o tre per vedere
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
house
Messaggi: 2405
Iscritto il: 04/09/2009, 0:45
Contatta:

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da house »

Spock sarebbe bello poter crivellare di colpi un drone o un aereo senza porsi problemi economici o di sicurezza, :mrgreen:
mi sembra ovvio che un attrezzatura abbia un costo e quindi sia d'obbligo non sparargli addosso (oltretutto se vogliamo metterla sul piano della milsim solo nei film e nella ww1 e 2 si tirava agli aerei col fucile, per cui stando al gioco varrebbe il discorso dello stare coperti per non essere scoperti.. :geek: )
btw,conoscendo gli aeromodelli,
a meno di non giocare a "mogadiscio" (vedi BHD4),
secondo me è da escludere l'impiego in zone boschive "nostrane" ,
l'aereo dovrebbe volare talmente stallato oppure effettuare tanti di quei passaggi che data la velocità e gli ostacoli diventa un po' rischioso
(a parte che non so se si puo' fuori dalle aree di volo per modelli..o con l'autostrada a due passi... :attention: )
forse altro discorso vale per un elicottero (si usano anche per i documentari quindi è indubbia la ottima gestione per "recon" :ugeek: ).
suggerisco al tuo amico di far volare i suoi modelli al campo volo e non sulla mia testa :fuck: e di venire a sputacchiare pallini con noi tra il fango, le sabbie mobili, i funghi allucinogeni, le checche isteriche.
marco "HOUSE" serra
ma anche da poco "NANO VELOCE"
cell 3493105898

"AMELIKANI! BOSCO CASA MIA!"...."AMELIKA'...BANG BANG! "COLPITOOOOO"
"DEUTCH PARACOOL...EHM PARATROOPER"
Avatar utente
Steve
Messaggi: 112
Iscritto il: 20/04/2010, 14:45
Contatta:

Re: Drone di sorveglianza

Messaggio da Steve »

Io credo sia una cosa fattibile solo per gli elicotteri radiocomandati, ci sono modelli molto stabili che con un pilota esperto potrebbero volare anche in mezzo a un bosco, http://www.youtube.com/watch?v=irz4HVeD ... r_embedded

per quel che mi riguarda non mi da nessun fastidio vedere un elicotterino che mi passa sopra alla testa
Immagine
Rispondi