Recensione Ppsh 41 Ares
- Panoramidis
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 13/11/2009, 18:07
- Località: St. Lazar am Saven
- Contatta:
Re: Recensione Ppsh 41 Ares
Bello!Bello!
Mio zio, che lo usava durante la guerra di liberazione in Croazia, mi ha raccontato tante cose di questo simpatico gingillo!
Mio zio, che lo usava durante la guerra di liberazione in Croazia, mi ha raccontato tante cose di questo simpatico gingillo!
Michele "Panoramix" Rocchetta
Druido

Druido

Re: Recensione Ppsh 41 Ares
accidenti, racconta racconta!Panoramidis ha scritto:Bello!Bello!
Mio zio, che lo usava durante la guerra di liberazione in Croazia, mi ha raccontato tante cose di questo simpatico gingillo!

- Panoramidis
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 13/11/2009, 18:07
- Località: St. Lazar am Saven
- Contatta:
Re: Recensione Ppsh 41 Ares
Per esempio che, nel gradimento dei partigiani titini, da 1 a 10 si piazzava verso il 9, mentre il MP40 stava verso il 3.
Nota: il nostro mab si beccava un bel 7.
LA cadenza di tiro era impressionante ed era molto facile da gestire anche a raffica.
Che "digeriva" anche munizionamenti un po' fallati (non perfetti, ammaccati)
Che prima di usarlo dovevi un po' limare il grilletto, che spesso era mal stampato e feriva le dita...
Poi vedo se mi viene in mente altro.
Aneddoto: in pattuglia notturna un gruppo di partigiani incontra, alla sommità di una collina, in un bosco, una pattuglia tedesca... i tedeschi sono arrivati in cima pochi secondi prima di loro e hanno aperto il fuoco.
Mi raccontava che lui è scappato a gambe levate, con il ppsh appoggiato sulla spalla, canna all'indietro e grilletto tirato (e chi c'è c'è, sulla traiettoria)
Nota: il nostro mab si beccava un bel 7.
LA cadenza di tiro era impressionante ed era molto facile da gestire anche a raffica.
Che "digeriva" anche munizionamenti un po' fallati (non perfetti, ammaccati)
Che prima di usarlo dovevi un po' limare il grilletto, che spesso era mal stampato e feriva le dita...
Poi vedo se mi viene in mente altro.
Aneddoto: in pattuglia notturna un gruppo di partigiani incontra, alla sommità di una collina, in un bosco, una pattuglia tedesca... i tedeschi sono arrivati in cima pochi secondi prima di loro e hanno aperto il fuoco.
Mi raccontava che lui è scappato a gambe levate, con il ppsh appoggiato sulla spalla, canna all'indietro e grilletto tirato (e chi c'è c'è, sulla traiettoria)
Michele "Panoramix" Rocchetta
Druido

Druido

Re: Recensione Ppsh 41 Ares
aggiornato con considerazioni sul campo!


Re: Recensione Ppsh 41 Ares
Mettila su SAM
SOCIO FONDATORE,IENA DAL 1992.EX PRESIDENTE,VICEPRESIDENTE,CONSIGLIERE,SEGRETARIO,PROBIVIRO
MEMBRO DEL F.L.I.K, EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
SOSTENITORE S.A.V
MEMBRO DEL F.L.I.K, EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
SOSTENITORE S.A.V
Re: Recensione Ppsh 41 Ares
fatto, fatto...VELENO ha scritto:Mettila su SAM
Te intanto sbava!

Re: Recensione Ppsh 41 Ares
Maledetto !!! 

SOCIO FONDATORE,IENA DAL 1992.EX PRESIDENTE,VICEPRESIDENTE,CONSIGLIERE,SEGRETARIO,PROBIVIRO
MEMBRO DEL F.L.I.K, EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
SOSTENITORE S.A.V
MEMBRO DEL F.L.I.K, EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
SOSTENITORE S.A.V
Re: Recensione Ppsh 41 Ares
Ciao, sono Koba, vecchio utente di SAM, fu vicepresidente dei TommyGun di Monfalcone-Gorizia, da un anno e mezzo purtroppo latitante del softair per impegni lavorativi, ma ora tornato con gioia sui campi di giuoco. Domenica scorsa ho impugnato finalmente il nuovo aquisto appena giuntomi da Safarà, ovvero la realizzazione del mio sogno di softgunner:il PPSH 41. Ebbene appena ho iniziato a testarlo sono rimasto pofondamente deluso dal fatto che sparava male i pallini, alcuni cadevano a pochi metri altri se ne andavano a casaccio e nessun tentativo di sistemare l'hop up è valso , ne' a modificare la breve gittata nè a evitare lo sputazzamento irregolare e non fluido dei pallini. Ho notato un brutto gioco del caricatore a tamburo, non stabile in sede ma oscillante, tendenzialmente non preme sull'imbocco che si innesta nel caricatore e temo che sia proprio questa sua instabilità quando è innestato che ne compromette l'entrata nell'area dove il pallino viene spinto. Ho notato che se tengo premuto il caricatore i pallini vengono sparati con maggiore fluidità, ma devo stare attento all'inclinazione che do al caricatore nella fase in cui è premuto. Il tuo ha giochi particolari oppure è un difetto peculiare del mio? come posso fare per rendere piu' solido il gruppo fucile-caricatore quando questo è innestato? può essere un problema del hop up originale? Sono disperato perchè il mio sogno softairistico si è interrotto. Mi complimento per l'eccellente recensione e sono disponibile ad inviarti il mio fucile se vuoi visionarlo ed eventualmente potermelo sistemare. Ovviamente dietro pagamento. Grazie per l'attenzione