Recensione Ppsh 41 Ares

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Certosa »

Akkio in gita al Titano mi ha portato appena arrivata la replica del ppsh 41 in vendita da Saddafà.

Inizio qui una recensione su un oggetto agognato e costoso, 339 neuri sonanti...

La scatola di cartone non vale di certo il prezzo, due semplici autoadesivi identificano il contenuto:

Immagine

all'interno troviamo la replica infilata in separatori in schiuma:

Immagine

tirata fuori la prima impressione è eccellente:

Immagine

Immagine

Il caricatore non è elettrico ed ha una sistema classico di caricamento tramite ghiera da caricare:

Immagine

la batteria, (non presente) viene alloggiata tramite un intelligente sistema di sgancio del tappo del fondello

Immagine

Il tappo rosso è in plastica ed incollato con colla cianoacrilica che quando si toglie rovina la verniciatura: sono avanti , conformi alla legge appena approvata :)

Immagine

Inserita la batteria rimango stupito dal sistema di scarrellamento che funziona in maniera eccellente. Però la prova crono mi deprime, risultando circa 0,60 metri al secondo con variazioni anche sensibili... Azz :(

Tralasciando per ora i problemi tecnici mi accingo ad una analisi circa la realizzazione della replica riguardo la sua fedeltà storica.
Confrontandola con un modello reale disattivato si può notare una discreta somiglianza forse escludendo la maggiore lunghezza del calcio:

Immagine

Immagine

Immagine

anche le indicazioni sull'anno sulla fabbrica produttrice, in ambedue "ottobre Rosso" in Stalingrado risultano ben riprodotte ma sulla replica in alto mancano i numeri di serie.

Immagine

Anche il caricatore paragonato al vero è ben riprodotto:

Immagine

Il caricatore ha una capacità di 1500 bb

Mi accingo ora a smontare la replica. La prima cosa da fare è separare il frontale tenuto fissato da una semplice vite

Immagine

troviamo quindi il gruppo hop up fermato da due brugole. Il gruppo è convesso e si ferma in una prolunga del gear box ad incastro anche se devo dire che non mi convince molto.

Immagine

Immagine

ecco la parte del gb:

Immagine

la canna è lunga 25 cm:

Immagine

Smontata la vite che tiene fissato il gb al calcio posta anteriormente allo stesso estraiamo dal legno con un poco di attenzione tirando anteriormente la parte con gruppo di scatto e il gb

Immagine

vi sono 4 viti a brugola da svitare e i fermi del cavo del motore , poi il gb si estrae dal castello

Immagine

Immagine

Il gb appare ben fatto con un sistema di smontaggio rapido della molla che è accessibile anche con la replica montata, boccole da 8mm e il sistema di scarrellamento ben fatto

Immagine

Immagine

Immagine

Una volta aperto il gb troviamo alcune sorprese:
Un microswich che comanda lo sparo, un pistone con metà denti in metallo, ma senza testa antivuoto e un cilindro pieno...
Forse comincio a capire un poco di cose :)


Immagine

ecco il gancetto per il sistema di scarrellamento che si impernia sul pistone. Chi volesse eliminare il sistema basta che lo tolga:

Immagine

Cambio cilindro con un systema per canne corte e al pistone originale abbino una testa antivuoto cuscinettata. Cambio il gommino dell'hop up con uno marui che quello originale mi convince poco:

Immagine

Rimontato tutto ora la replica risulta stabile a 80 mt al secondo...

Non rimane che capire che molla monta e comparandola ad una sp 90 che è più corta mi rendo conto che è un poco meno potente

Immagine

Immagine

Pertanto cambio la molla con una sp 100 e ora la replica si posiziona su 92 mt al secondo.

Concludendo la replica è di splendido impatto, il sistema scarrellante è molto superiore alle mie aspettative.
Le note di demerito sono meccaniche, sebbene il gb sia ben fatto fanno pensare sempre che all'Ares manchi l'allungo finale.

Comunque per chi è patito di repliche storiche è un acquisto che consiglio sicuramente.


Aggiornamento 5/12/10

Ho invecchiato i legni come vedete nell'immagine seguente:

Immagine

Oggi lo ho provato in gioco: temperatura iniziale -2, finale +5.

Per prima cosa devo dire che l'hop up ha funzionato egregiamente, stabile preciso ed ha risentito minimamente del cambio di temperatura. Era un mio cruccio però pare risultare ampiamente superiore alle aspettative.

La replica, seppur con una canna corta spara bene ed è precisa.

Il caricatore funziona egregiamente e sostiene molti colpi consecutivi. Si è inceppato una volta , eravamo a grufolare nel fango di un greto di un fiume.

Purtroppo la sede del perno della sicura si è crepato...

Immagine

Vedrò di filettare una vite minuscola per irrobustirlo.

Come voto non posso che dire eccellete, alla fine della giocata quando gli avversari sentivano il suo rumore caratteristico sapevano che erano sotto tiro del ppsh...

Voto 8.30! 10 perche ho fatto fuori Kaino e 3/4 della sua squadra. :D

Grazie per l'attenzione :)
Ultima modifica di Certosa il 05/12/2010, 20:54, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Gig
Messaggi: 1241
Iscritto il: 23/03/2009, 15:04

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Gig »

Ottima recensione Cap!
Sei pronto ad entrare in redazione della famosa rivista specialistica Softair Adv. :lol: :lol: :lol:
...MI PIACE L'ODORE DEL NAPALM LA MATTINA...
Immagine
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Kurgan »

Dalle foto sembra quasi che sia quello vero che e` mal costruito... e in effetti penso che lo fosse, in un certo senso.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Certosa »

aggiunto smontaggio...

:)
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Kurgan »

Quindi il grilletto ha una sicura meccanica e comanda il micro con una leva? non c'e` colpo singolo e cutoff?

L'accopiamento spingipallino / gruppo hop-up non l'ho capito. dalle foto non si capisce bene... e` una semisfera? e il gruppo di ingresso dei pallini come e` fatto? Se ho capito bene il gruppo hop-up e` diviso in due pezzi, uno solidale al GB e uno alla canna...

Come cilindro cosa hai usato? meta` o 3/4? con una canna da 25 io di direi lo stesso setup del P90, quindi 3/4 con testa antivuoto "normale".

Come potenza direi che non ci siamo, con una testa cuscinettata e una 100 non puoi fare 92. Forse perde quel buffo accoppiamento, o la canna fa merda?

Comunque questo GB cosi` orizzontale potrebbe essere messo in uso in un sacco di custom...
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Certosa »

Il grilletto aziona una leva che spinge il micro , il singolo è azionato dal cut off e la sicura si ottiene bloccando (come nel vero) il sistema scarrellante.

Ho messo un cilindro uguale a quelli che hai messo sul p90 e pare funzionare, ma credo che molto tolga il sistema di scarrellamento alla potenza della molla.

Il gruppo hop up è fatto come hai capito, una semisfera che si incastra in una prolunga del gb che camera i pallini. Credo che perda sicuramente aria.

Comunque ora con una bella 120 tagliata fa 98... :D
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Kurgan »

carino il cutoff con il micro al posto di quelle merde di contatti classiche... niente male. elettronico era ancora meglio, ma gia` cosi` non e` male.

mi sa anche a me che l'accoppiamento gb-canna fatto cosi` perde... hai provato a ingrassarlo sulla palla?
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da Certosa »

Kurgan ha scritto:carino il cutoff con il micro al posto di quelle merde di contatti classiche... niente male. elettronico era ancora meglio, ma gia` cosi` non e` male.

mi sa anche a me che l'accoppiamento gb-canna fatto cosi` perde... hai provato a ingrassarlo sulla palla?
no perchè credo che la turbolenza sporchi il gommino.
Ho pensato, visto che comunque ha una molla che lo preme, di costruire una membrana e vedere se vi sono variazioni. Se ha efficacia si può incollare in modo da renderla stabile.
Avatar utente
psycho
Messaggi: 3172
Iscritto il: 15/03/2009, 21:08

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da psycho »

interessante e di molto!.
Bella molto la recensione!.
Il costo comincia a essere un po proibitivo,uno perchè senza batteria,due perchè bisogna metterci le manine.
cmq alla passione,e al cuore non si comanda!!.
Bell'acquisto!!.
ABUSIVO...rara specie umana,con doti personali di intelletto inclini all'essere CONTRABBANDIERI dentro e fuori.
Il loro idolo e il BRUTTO del film...il buono, il brutto e il cattivo.
Fanatici dei vecchi LITFIBA,perchè gli ricordano i loro parenti passati,impegnati in atti di PIRATERIA,BRIGANTAGGIO,e combattimenti in EX JUGOSLAVIA!.tutto ciò che è DELINQUENZA..Gli interessa!.
LA LORO PASSIONE OLTRE ALLA GNOCCA,è SVALIGIARE LE MACELLERIE DI VACCA CHIANINA!!.
tutto questo...SENZA FARE I CORSI!!....
VELENO
Messaggi: 6964
Iscritto il: 18/03/2009, 21:07

Re: Recensione Ppsh 41 Ares

Messaggio da VELENO »

Maledetten Certosen !! :x

Ho tutta la tastiera piena di bava ! Ovviamente certe delizie escono in contemporanea con la ristrutturazione di casa....ANUBI !!

Ovviamente aspetto al varco il momento in cui ti vorrai liberare di questo oggetto ottimizzato da Certosaperformance.....metto gia' sul piatto una parziale permuta con un'AK74U Classic Army di tua conoscenza.... :mrgreen:

Velenoinvidiaman
SOCIO FONDATORE,IENA DAL 1992.EX PRESIDENTE,VICEPRESIDENTE,CONSIGLIERE,SEGRETARIO,PROBIVIRO

MEMBRO DEL F.L.I.K, EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS

SOSTENITORE S.A.V
Rispondi