Sorry

comunicazioni varie
Avatar utente
Fred
Messaggi: 964
Iscritto il: 08/12/2009, 17:05

Re: Sorry

Messaggio da Fred »

Beh in parte un po condivido il pensiero di Gaber sul fatto che cmq la domenica mattina per venire a giocare ci si alza presto pero soprattutto nel periodo estivo giocare negli orari alla fine piu caldi della giornata è un po un inferno pero il fatto di provare magari a giocare anche solo una volta nel periodo invernale da mezza mattina a mezzo pomeriggio si potrebbe anche tentare..ed è un mio modesto inutile parere
Un soldato che viene colpito e continua a sparare è un eroe ,
un softgunner che colpito continua a sparare è solo un coglione

Alessandro "Fred" Bignami
Avatar utente
gary
Messaggi: 1278
Iscritto il: 13/03/2009, 16:46
Contatta:

Re: Sorry

Messaggio da gary »

visto che vogliamo mettere i puntini sulle "i" allora dico anche la mia...

quando ho iniziato io si giocava dalle 9 alle 16/16.30...SEMPRE; e chi aveva fame in gioco si portava un panino. era un ottimo allenamento, soprattutto in visione tornei dove si gioca tante più ore (anche 24!) senza praticamente fare una sosta vera...

visto che vogliamo discutere la pausa pranzo discutiamo mo bene anche la NON pausa pranzo! ;)


p.s. OT zorz i preventivi sono pronti?!
Keep your friends close, and your enemies closer
Immagine
Avatar utente
darkfairy88
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/07/2010, 18:15

Re: Sorry

Messaggio da darkfairy88 »

Ragazzi mi dispiace troppo, cioè nn sapete quanto ho rosicato, sopratutto perché se avessi avuto una macchina vi avrei raggiunto anche in culo ai lupi....
Erano le 8:12 quando ho aperto gli occhi, e la cosa che mi rode di più non è che mi sono riaddormentata, è proprio che non ho sentito le 2 sveglie che avevo messo, mi hanno detto che le ho spente ma evidentemente nn ero sveglia, cioè dormivo e ho spento 2 sveglie e non me lo ricordo.

Mi dispiace tantissimo al di là del ritardo irrecuperabile, mi dispiace proprio perché so che c'è gente che ci lavora dietro per organizzare il tutto, dal pranzo, al campo, alla compagnia, al materiale.
Mi dispiace perché so che ci si spacca il culo per far sì che la giocata sia divertente per tutti, e ovviamente quando succedono di queste cose è OVVIO che girino GIUSTAMENTE i coglioni agli organizzatori.

Quindi chiedo nuovamente scusa a tutti per "l'incidente".

PS. @Cri:finalmente una donna...non sarò più sola!
yяȴ∆╕ʞя∆ḇ
Avatar utente
cri
Messaggi: 106
Iscritto il: 20/07/2009, 22:03

Re: Sorry

Messaggio da cri »

Marta : di ragazze ce ne sono altre 2,oltre a te :)
Cristina "CRI" Basaglia
Avatar utente
gary
Messaggi: 1278
Iscritto il: 13/03/2009, 16:46
Contatta:

Re: Sorry

Messaggio da gary »

e c'è anche fotter!!! :fuck:
Keep your friends close, and your enemies closer
Immagine
VELENO
Messaggi: 6964
Iscritto il: 18/03/2009, 21:07

Re: Sorry

Messaggio da VELENO »

gary ha scritto:visto che vogliamo mettere i puntini sulle "i" allora dico anche la mia...

quando ho iniziato io si giocava dalle 9 alle 16/16.30...SEMPRE; e chi aveva fame in gioco si portava un panino. era un ottimo allenamento, soprattutto in visione tornei dove si gioca tante più ore (anche 24!) senza praticamente fare una sosta vera...

visto che vogliamo discutere la pausa pranzo discutiamo mo bene anche la NON pausa pranzo! ;)


p.s. OT zorz i preventivi sono pronti?!
Il pranzo Ienico obbligatorio (Sasso e Valgattara) e' un'usanza sviluppatasi negli ultimi due anni.Si tratta di un bellissimo momento conviviale ma che ruba tempo al gioco.
Gia' per 1000 motivi non si inizia mai a giocare prima delle 10.

Per anni,anzi per lustri abbiamo sempre giocato ininterrotamente dal mattino al tardo pomeriggio,con a volte una piccola pausa verso le 13 in cui ognuno mangiucchiava quello che si era portato personalmente da casa.

@Gaber:Personalmente ritengo la partenza del gioco a meta' mattinata una idea non realizzabile.Io scelgo se dormire o andare a giocare e faccio l'una o l'altra cosa credo che il riposo ed il softair siano due cose non conciliabili,non verrei mai per iniziare a giocare alle 11.
SOCIO FONDATORE,IENA DAL 1992.EX PRESIDENTE,VICEPRESIDENTE,CONSIGLIERE,SEGRETARIO,PROBIVIRO

MEMBRO DEL F.L.I.K, EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS

SOSTENITORE S.A.V
Avatar utente
spock
Messaggi: 3206
Iscritto il: 01/05/2009, 16:46

Re: Sorry

Messaggio da spock »

Io personalmente non ho nulla contro la giocata dalle 11,30 alle 17,00 anzi potrebbe essere un idea d'inverno per evitare le ore più fredde.
Potremmo anche farla ogni tanto o comunque almeno una volta di prova.
Ma domando, siamo sicuri dell'orario di inizio o anche in questo caso si deve lavorare molto per ridurre il tempo di inizio giocata.

La marta per punizione ci deve presentare un amica
Massimo SPOCK Marzocchi

Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: Sorry

Messaggio da gaber »

@ Marta: le amiche meglio se sono 2... e da facili costumi...

Continuando l'OT:

Perchè Softair e riposo non possono essere conciliabili? (a patto che l'uno non porti via tempo all'altro). Su quale manuale sta scritto?

Il softair così come il tennis, si potrebbe anche giocare dalle 14 alle 19 senza problemi!

E' una semplice attività ricreativa, un gioco da fare nel weekend che sarebbe anche fatto per riposarsi un po'.

Temo molto ragionamenti tipo softair = militare = sveglia alle 6.00 = "massicci ed incazzati" ..perchè sennò quella si chiama "nostalgia", per non dire peggio.....

Semmai ci sono gusti ed esigenze personali e bisogna cercare di mettere quanti più associati possibile nelle condizioni di partecipare.
Questo si !!

Anche a me piace molto mangiare tutti insieme!!!
Ciò non toglie che svegliarsi alle 7.00 per iniziare a giocare alle 10:00 per poi smettere alle 14:00 per stare a tavola fino alle 17.00 mi sembra veramente esagerato.

Per il discorso 11:30 - 16:30, con pausa corta di mezz'ora a pane affettati e vino, non ne vedo il problema.....
Si torna alla stessa ora, si dorme e SI GIOCA DI PIU'..... A chi da fastidio????

Magari si potrebbe tentare una volta, o almeno provare capire a chi piacerebbe.
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Avatar utente
Diabolicus
Messaggi: 4717
Iscritto il: 16/03/2009, 23:48
Nome: Daniele
Cognome: Sartini

Re: Sorry

Messaggio da Diabolicus »

continuo l'OT:

Tornare alle 16.30 NON e' la norma.

Generalmente si gioca la mattina perche' come quasi tutte le attivita' sportive non si vuole dividere una famiglia per tutto il giorno.

Difatti quando giochiamo da Paolo se uno non mangia, se ne torna a casa per le 13 / 13.30.
Da Robbakop e' diverso perche' c'e' quasi 1 ora di strada da fare.

Io personalmente preferisco giocare meta' giornata per avere l'altra libera.

In generale negli sport senza spettatori (tipo il ciclismo amatoriale) fanno uguale con una differenza di 1 ora tra l'inizio delle uscite in estate e quelle invernali.
Daniele "Diabolicus"

1Quando la sofferenza supera il gusto, abbandona la figa, vai col Lambrusco!
2Errare e' umano, perseverare e' Diabolicus
3Le cose le fai o non le fai, non si puo' trombare senza metterlo dentro. (Veleno docet)
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: Sorry

Messaggio da gaber »

Diabolicus ha scritto:continuo l'OT:

Tornare alle 16.30 NON e' la norma.

Generalmente si gioca la mattina perche' come quasi tutte le attivita' sportive non si vuole dividere una famiglia per tutto il giorno.

Difatti quando giochiamo da Paolo se uno non mangia, se ne torna a casa per le 13 / 13.30.
Da Robbakop e' diverso perche' c'e' quasi 1 ora di strada da fare.

Io personalmente preferisco giocare meta' giornata per avere l'altra libera.

In generale negli sport senza spettatori (tipo il ciclismo amatoriale) fanno uguale con una differenza di 1 ora tra l'inizio delle uscite in estate e quelle invernali.
Certo Diab,
questo è assolutamente corretto.

Per chi giustamente vuole fare solo mezza giornata, senza fermarsi a pranzo, tenendosi metà gionrata per la famiglia è molto sensato.

Ovviamente la stessa cosa funzionerebbe anche con giocata pomeridiana dalle 15:00 alle 19:00, immagino, consentendo di dormire alla mattina e/o di stare con la famiglia a chi lo desiderasse.

Non che si debba fare, ma solo per capire se c'è un legame obbligatorio tra il softair < e > "mattina presto".
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Bloccato