[recensione smontaggio] G36C Blowback Classic Army

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Rispondi
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

[recensione smontaggio] G36C Blowback Classic Army

Messaggio da Certosa »

Un associato ha comprato questa bella replica, ma alla prova crono è risultata abbondantemente over (115 m/s!) quindi nel riportarla al joule ho pensato di fare una recensione un poco più completa di quelle che ho visto in giro.

Immagine

Immagine

Immagine

La replica (o strumento, abituiamoci... :) ) si presenta solida e con ottime plastiche che sono da sempre un vanto della Classic. La prima sorpresa è il sistema di scarrellamento che è efficacissimo vista la leggerezza della replica e fa veramente sobbalzare ad ogni colpo. Posso dire che ha un effetto rinculo eccellente e molto reale.
Per prima cosa analizziamo il vano portabatterie al quale si accede togliendo un pin ben fatto e robusto:

Immagine

dentro si trova il cavo con il portafusibile e non risulta fissato. Ci sta tranquillamente una lipo 7.4 o una mini, consiglio una volta trovata la batteria adatta di fissare il cavo con fascette:

Questo è il modo migliore per posizionare la batteria:

Immagine

Passiamo allo smontaggio che è rapido e facile; si tolgono gli altri due pin , uno che ferma il portacaricatori e l'altro vicino al calcio che ferma il gruppo gb e le molle del sistema di scarrellamento

Immagine

dopo di che si spinge avanti il gruppo hop up e si estrae il gb

Immagine

Immagine

estratto il gb bisogna togliere il guscio in plastica togliendo un fermo e una vite sotto l'impugnatura

Immagine

Ecco il gb in tutto il suo "splendore" : boccole da otto cuscinettate, pistone giallo, motore e ingranaggi high torque fatto di ottimo materiale con fori compensativi.

Immagine

ecco il sistema di scarrellamento, che è simile a quello del ppsh ares gia recensito e funziona molto bene essendo inserito nel gb. Per eliminarlo basta svitare le due viti e togliere l'astina

Immagine

l'astina si impernia all'interno della replica su questa molla:

Immagine

chiaramente seguendo l'andamento del pistone ha il difetto che l'otturatore rimane a volte aperto.

Il gruppo hop up è in metallo con regolazione a microscatti veramente ben fatto. Si accede portando indietro la leva dell'otturatore e rimane bloccato con la possibilità di sbloccarlo con l'apposita levetta davanti al grilletto:

Immagine

Il gruppo si smonta ruotandolo di 180 gradi fino a che un grano di fermo non permette l'uscita della canna e del gruppo stesso.
I vecchi ballonzolamenti qui sono stati risolti migliorando di molto la replica

Immagine

Concludendo mi sembra ben fatta e molto divertente...

Grazie :)
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: [recensione smontaggio] G36C Blowback Classic Army

Messaggio da gaber »

GRAN BEL GB !

Bella recensione! (manca l'apertura GB.... l'aspettiamo... ;_) )
Grande come sempre Cap!
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Avatar utente
saxilsolo
Messaggi: 1580
Iscritto il: 16/03/2009, 11:02

Re: [recensione smontaggio] G36C Blowback Classic Army

Messaggio da saxilsolo »

tra modifiche e acquisto al modico prezzo di €uri?
Salvatore "SOLO" Pisapia

Vi faremo la cosa peggiore che si possa fare a un avversario:
vi toglieremo il nemico.

Immagine Immagine
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: [recensione smontaggio] G36C Blowback Classic Army

Messaggio da Certosa »

il gb non lo ho fotografato aperto , visto che è uguale agli altri....

Il prezzo al Titano è 270 e non c'è da farci molto se non cambiarci o tagliare la molla.

:)
Avatar utente
spillo
Messaggi: 323
Iscritto il: 13/10/2011, 12:27
Località: Idice

Re: [recensione smontaggio] G36C Blowback Classic Army

Messaggio da spillo »

Ueppa.. leggermente modificato lo strumento....
Domandelle x il CAPU:
- Gruppo aria silenziato CA (si nota dallo spingipallino e dal cilindro..), iusto?
- L'hop up in metallo!? L'originale, anche di ricambio, è in plastica!! Ma è marcato CA? Nel caso LO VOGLIOOOO
- Ma la leva di scarrellamento è imbullonata al cilindro?
- Pls, hai altre foto del GB?

Thanks Kap!
Francesco SPILLO Altobelli
ImmagineImmagine
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: [recensione smontaggio] G36C Blowback Classic Army

Messaggio da Certosa »

il gruppo hop up finalmente risolve i problemi del vecchio, ora va che è una meraviglia...

Le foto sono tutte qui , però vale sicuramente la pena per gli amanti del g36!

:)
Rispondi