Consiglio

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Rispondi
Avatar utente
Fred
Messaggi: 964
Iscritto il: 08/12/2009, 17:05

Consiglio

Messaggio da Fred »

ciao a tutti volevo cambiare il motore della mia replica ma non saprei quale prendere...è ad albero lungo e ce ne sono una svariata quantita..qualche consiglio da voi iene esperte e sistema-fucili su che marca e tipo posso prendere??
Un soldato che viene colpito e continua a sparare è un eroe ,
un softgunner che colpito continua a sparare è solo un coglione

Alessandro "Fred" Bignami
Avatar utente
gary
Messaggi: 1278
Iscritto il: 13/03/2009, 16:46
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggio da gary »

innanzi tutto dicci cos'hai!...la scelta del motore è ponderata in base alla meccanica della replica ed alle prestazioni che vuoi avere. Uno dei migliori motori in circolazione al momento è l'm120 della g&p, ma resta un motore che vuole una meccanica all'altezza.

in alternativa si può pensare a un guarder super hi speed o un classic army sempre hi speed; anche il marui eg1000 non è male;

personalmente ritengo il cambio di motore una delle ultime cose da fare alla replica (sempre che non abbia problemi), e preferisco concentrarmi sulla meccanica e sull'efficacia del gruppo aria.

in ogni caso dicci come sei messo e vedremo di darti qualche dritta

n.b. a causa di tolleranze costruttive diverse non tutti i motori possono andare su tutte le repliche. occhio!
Keep your friends close, and your enemies closer
Immagine
Avatar utente
Fred
Messaggi: 964
Iscritto il: 08/12/2009, 17:05

Re: Consiglio

Messaggio da Fred »

allora penso proprio che il motore sia uno dei miei ultimi problemi..cmq ho un g3 golden bow quindi sicuramente il gruppo aria e il gruppo ingranaggi non è dei migliori
quanto complicato è aprire il gear box senza fare troppi danni??qualche consiglio da qualche esperto su come farlo poi rifunzionare???e cosa potrei cambiare come prime cose per rendere la replica prestante ma soprattutto senza guasti?
Un soldato che viene colpito e continua a sparare è un eroe ,
un softgunner che colpito continua a sparare è solo un coglione

Alessandro "Fred" Bignami
Avatar utente
gary
Messaggi: 1278
Iscritto il: 13/03/2009, 16:46
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggio da gary »

aprire un gb non è complicato, ma se non l'hai mai fatto conviene che lo fai con qualcuno esperto che ti da' le giuste dritte.

come prima (e molto economica) cosa io controllerei lo spessoraggio degli ingranaggi e la corretta tenuta del gruppo aria: a volte piccoli accorgimenti del genere rendono molto in termini di prestazioni e si spende niente. Ingranaggi ben spessorati e ingrassati offrono poca resistenza, quindi il motore gira meglio e la batteria dura di più; il gruppo aria ben ingrassato (con grasso siliconico) fa il resto per avere una replica efficiente.

p.s. il g36 monta un gb di terza generazione, quindi il motore è ad albero corto
Keep your friends close, and your enemies closer
Immagine
Avatar utente
Steve
Messaggi: 112
Iscritto il: 20/04/2010, 14:45
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggio da Steve »

Fred ha scritto:allora penso proprio che il motore sia uno dei miei ultimi problemi..cmq ho un g3 golden bow quindi sicuramente il gruppo aria e il gruppo ingranaggi non è dei migliori
ho la stessa replica G3 golden bow ed è la prima, comprata 15giorni fa, Il gruppo aria effettivamente non è un gran che ma gli ingranaggi sono buoni, fatta cronografare, sparava a 125m/s quindi ho provveduto a depotenziarla e gia che c'ero ho sostituito anche altre cose, premetto che sono un neofita di softair ma fortunatamente di meccanica e di impianti eletrici ne capisco abbastanza, cmq è un'operazione da fare con molta attenzione, io personalmente visto che era la mia prima replica che smontavo ho fatto delle foto ad ogni passaggio.
ho cambiato:
Boccole in acciaio SniperMK
Spessorata con spessori Guarder
ingrassato gli ingranaggi con grasso al litio
Molla Guarder SP90
Guidamolla cuscinettato Guarder
Testa pistone cuscinettato Guarder
ingrassato il ciindro con gasso siliconico fluido

E funziona ancoraaa! :D

ora non mi resta che rifarla misurare
Immagine
Avatar utente
psycho
Messaggi: 3172
Iscritto il: 15/03/2009, 21:08

Re: Consiglio

Messaggio da psycho »

i g3 sono di seconda generazione!.
come gli stessi colt,e m4 similari,stubby inclusi!!.
Perciò albero lungo,le marche dei motori sono G&P,AIM,GUARDER,Classic army,tutti high speed mi raccomando,tanto un high tourque non ti serve!.
Poi il resto fai come ha fatto steve,e aggiungi anche una canna madbull da 20 euro che vanno bene per i cinesoni,se no monti una km,da 50 euro,che ti rende anche come prestazioni,e vanno anche bene le guarder!.
poi se al joule dopo la canna di precisione,e le varie sistemate non ci sei ancora,vedi la tenuta d'aria del gruppo aria,con la prova a siringa,se fatto questo non hai compressione cambiare il cilindro,e la testa antivuoto,e se ancora hai delle perdite cambiare anche la testa cilindro!.
La prova siringa si fa con tutto il gruppo aria in mano si tappa il foro di uscita della testa cilindro,e si spinge con l'altra mano il cilindro che è già all'interno,se oppone resistenza che non va su.....è OK!!.
Se invece tende a salire con facilità bisogna operare come detto sopra,a sostituire le parti che non danno compressione!!.
ABUSIVO...rara specie umana,con doti personali di intelletto inclini all'essere CONTRABBANDIERI dentro e fuori.
Il loro idolo e il BRUTTO del film...il buono, il brutto e il cattivo.
Fanatici dei vecchi LITFIBA,perchè gli ricordano i loro parenti passati,impegnati in atti di PIRATERIA,BRIGANTAGGIO,e combattimenti in EX JUGOSLAVIA!.tutto ciò che è DELINQUENZA..Gli interessa!.
LA LORO PASSIONE OLTRE ALLA GNOCCA,è SVALIGIARE LE MACELLERIE DI VACCA CHIANINA!!.
tutto questo...SENZA FARE I CORSI!!....
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: Consiglio

Messaggio da Certosa »

comunque sia ( terza , seconda, quarta o alla n) domani sera , mercoledì 21, presso la sede associativa ci sarà il secondo corso manutenzione e smontaggio repliche.

Può essere un primo passo.

:)
Avatar utente
Steve
Messaggi: 112
Iscritto il: 20/04/2010, 14:45
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggio da Steve »

Certosa ha scritto:comunque sia ( terza , seconda, quarta o alla n) domani sera , mercoledì 21, presso la sede associativa ci sarà il secondo corso manutenzione e smontaggio repliche.

Può essere un primo passo.

:)
Cavolo mi servirebbe proprio ... ma sono un po lontano... non è che avete una webcam cosi mi collego in conferenza... :lol: :lol:
Immagine
Rispondi