problemi di surriscladamento

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

problemi di surriscladamento

Messaggio da Lost »

e rieccome con i miei usuali problemi con l'impianto elettrico!

chiedo disperatamente l'aiuto di chi ne sa più di me perchè ormai non so più che pesci pigliare!

dunque, tempo fa ho notato che a seguito di raffiche prolungate (150/250bb per volta) il rof della replica tendeva a diminuire lentamente.
amareggiato dalla scoperta ho provato a cambiare batteria, ottenendo grosso modo il medesimo risultato.
analizzando il problema più da vicino ho notato che proprio a causa di queste raffiche il connettore della replica tendeva a surriscaldarsi (quello MASCHIO e non quello FEMMINA delle batterie, ed è qui che la cosa mi sorprende!).

ho quindi ipotizzato che la diminuzione di rof fosse dovuto ad un aumento di resistenza dei cavi, a seguito del riscaldamento, con un conseguente aumento della caduta di tensione su di essi (non ne so molto dell'argomento, correggetemi se dico cazzate).

la mia domanda è: che cos'è che causa questo repentino surriscaldamento del connettore? è la lipo? è il carica lipo? è il motore?

P.S io uso lipo per ak della E-power che, effettivamente, non sono eccelse (per questo non escludo che il problema siano proprio le batterie). come caricabatterie ho l'R4 power peak comprato da jonathan, perciò non credo che sia quello.
il motore è un eg1000 marui e la replica è un ak vfc, perciò mi verrebbe da escludere un problema ai cablaggi.

grazie in anticipo per la risposta, fatemi sapere
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da Certosa »

se passi nell'antro vediamo l'assorbimento e capiamo se è un problema della replica.

Intanto controlla i connettori che siano puliti e stretti in modo da fare una buona connessione e controlla anche i fastom sul motore che siano stretti bene.

:)
Avatar utente
Akkio
Messaggi: 3807
Iscritto il: 13/07/2009, 17:35

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da Akkio »

Credevo fosse un post sul problema del 'surriscaldamento globale'... mi spiace ma non ho la risposta di cui necessiti...
Giovanni "Akkio - BonzAkkio" Buffo
Sostenitore S.a.V.

Le 7 P: una Perfetta Pianificazione e Preparazione Prevengono una Prestazione da Poveri Piscioni.

"...loro avevano tutto: armi, mezzi, elicotteri!...
...noi solo stracci colorati, capacità di sorprendere, con tanto cuore e tanta fame di vittoria!"

[cit. Gig]
nik
Messaggi: 1087
Iscritto il: 06/09/2011, 20:38

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da nik »

1 che tipo di connettori hai ? i mini tamya?
(CONNETTORI PEGGIORI AL MONDO ) vero i piu venduti e tutti hanno quelli ma basta un adattatore per avere sempre la possibilità di montare batterie dei compagni di gioco ma con le tue batterie e il tuo fucile usi questi

http://www.jonathan.it/accessori/elettr ... ppie).html

il fatto è che il motore frulla e consuma energia che richiede alla batteria tutti i cavi oppongono resistenze diverse bisognerebbe informarsi un pochino per trovare la sezione (del cavo)giusta che serve a tè...
non so se mi sono spiegato ...
semplicemente se colleghi un cavo da 0,25mm ad una batteria a 12 volt dei telecomandi da cancello hanno un amperaggio irrisorio e funziona tutto a dovere
se ci colleghi allo stesso filo la batteria da auto te lo fonde :D

ragion per cui se tu proverai a frullare 200 bb con una 1100 da 7,4 volt e con una 3300 noterai una differenza notevole :D


(RIMASUGLI CHE MI SONO RIMASTI DA QUANDO FACEVO AEREO MODELLISMO)
ImmagineImmagine
Avatar utente
Irongun
Amministratore
Messaggi: 3633
Iscritto il: 02/09/2011, 11:19
Località: Casalecchio di Reno

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da Irongun »

Ma scusate, di cosa state parlando??? :shock: :shock:

Ho sempre pensato che le repliche funzionassero grazie ai 7 nani...sarà uno di questi a crearti problemi...sarà "Scaldalo"....
Claudio-IRONGUN-Ferro
335-8160091

Questo è il mio fucile,ce ne sono tanti come lui ma questo è il mio.Il mio fucile è il mio migliore amico,è la mia vita.Io debbo dominarlo come domino la mia vita.senza di me il mio fucile non è niente.Senza il mio fucile io sono niente.Debbo saper colpire il bersaglio,debbo saper sparare meglio del mio nemico che cerca di ammazzare me.debbo sparare io prima che lui spari a me,e lo farò...e così sia finchè non ci sarà più nessun nemico,ma solo pace.Amen

Immagine
TOMB RIDER
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da Lost »

@Nik: capito, effetivamente i cavi della mia replica sono parecchio sottili, ma se devo essere sincero mi starebbe un pò sul cazzo dover sradicare tutti i cavi e dover rifare completamente i cablaggi.

p.s ricopia il link dal sito di jonathan perchè non me lo apre

@Cap: ricevuto nei prossimi giorni passerò nell'antro, anche perchè quello esposto sopra è solo una parte del problema.

quando provo la batteria subito dopo averla caricata ho un rof abbastanza alto, andrà intorno ai 20bb al sec, mentre il giorno dopo, quando vado ad attaccarla per giocare, sento una notevole riduzione della celerità, roba 14/15 bb al sec forse meno.

quindi i problemi protrebbero essere 2:
-i cavi troppo sottili
-eventuali dispersioni della madonna
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
nik
Messaggi: 1087
Iscritto il: 06/09/2011, 20:38

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da nik »

http://www.jonathan.it/accessori/elettr ... ppie).html

http://www.jonathan.it/accessori/elettr ... ppie).html


Prova questi io li uso l'unica pacchia è appunto dissaldare e saldare ma a me piace ciappinare e quindi in 30 min mi Son cambiato 2 fucili una batteria, carica batteria e adattatore per emergenza
ImmagineImmagine
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da Lost »

il ciapinare non è un problema, la pippa è che così non puoi prestare ne prendere in prestito batterie.
la valuterò attentamente come possibile soluzione

comunque grazie mille per i consigli e per il link
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
nik
Messaggi: 1087
Iscritto il: 06/09/2011, 20:38

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da nik »

Il prestare e chiedere in prestito la batteria si risolve con degli adattatori :)
ImmagineImmagine
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: problemi di surriscladamento

Messaggio da gaber »

Lost, come sempre nelle replice come in tutto spesso il problema non è uno solo, ma l'insieme di dettagli.

Più in generale i motivi principali potrebbero essere 2:

- Il GB "Sforza" quindi il motore fa più fatica, quindi assorbe corrente in maniera anomala e questo fa surriscaldare il minitamya.

- Tutto funziona la meglio, i cavi, il grilleto, i contatti motore, la batteria, tutto va da dio (ovvero non offrono resistenza ala passaggio di corrente) che è bel libera di passare e far frullare il motore, ma il minitamya diventa il "Collo di bottiglia", quindi scalda.

Io (se vedi le mie guide) predispongo il GB che frulli bene, cambio tutti i cavi con cavi libidinosi ad alta conducbilità, utilizzo il controllo a MOSFET (bypassa le lamelle del grilletto che di venta solo un attuatore) e 100% cambio il tamya con i connettori ad Alta Potenza da modellismo di Jonathan (e mi faccio l'adattatore come suggerito da altri).

Comunque in questo campo chiedi al Kurg...
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Rispondi