- replica: ho avuto un G36 classic army, ottimo, bellissimo, con un unico difetto: problemi di stabilita` dell'accoppiamento hop-up sul GB, quindi era ballerina la potenza. Non sono stato l'unico ad avere quel problema sul G36 Classic (una replica da 300 euro, eh?). Dopo ho avuto lo steyr Classic Army, nessun problema, e il P90 marui, che e` l'unica replica che ora posseggo e uso, e sulla quale potrei fare un trattato di 20 pagine. Poi ti serve una batteria e il carichino. Siccome ti consiglio vivamente di prendere batterie Lipo e carichino di buona qualita`, magari per le prime volte se non vuoi comperare batterie e carichino possiamo dartene una in prestito di quelle del club.
- tattico: usando il P90 non mi servono tasche per caricatori, ma solo tasche grandi per metterci pallini, pallini, e altri pallini. Oltre ai pallini, servono l'acqua, la tasca per la radio, e un paio di taschine per le chiavi e roba cosi`. Io prediligo roba leggera, e come per le scarpe, il tattico va preso di buona qualita`. Un buon tattico pesa poco, non intralcia i movimenti, regge tanto peso e non da` fastidio addosso. anche qui possiamo farci un trattato di 20 pagine.
- mimetica: quella che ti piace, considerando pero` che la desert non e` proprio geniale in un bosco. Io uso una vegetata italiana sbiadita o la DPM inglese.
- anbifi: devono essere buoni e comodi. Io uso Crispi per la stagione fredda e Belleville (in stoffa, non impermeabile) per la stagione calda.
- radio: di questa ne parliamo dopo che hai giocato una o due volte. E` anche questa una scelta importante che va fatta con criterio.
Fabio "Kurgan" Muzzi - Il massimo danno con il minimo sforzo - Come il porco, ma peggio in tutto - Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo. Email:
A riguardo del discorso nuovo/usato, capisco che tu voglia una replica nuova per una questione di "libidine dell'acquisto", ma ti assicuro che la roba usata, se scelta con criterio, va bene come quella nuova se non meglio.
Una replica Marui nuova funziona, non si discute. Tira un pochino piano, caratteristica di tutte le Marui, ma funziona bene. Le repliche cinesi, cosi` come certe altre repliche assai costose ma di qualita` dubbia o incostante, hanno delle pippe anche se nuove, e devono essere messe a posto. In questo quindi non differiscono molto da un usato, non credi?
Anzi, ti diro` di piu`: un usato di qualita` che sia stato usato e messo a posto da qualcuno che e` capace ed e` fidato e` funzionante senza doverci mettere le mani, quindi per certi versi e` una scelta migliore rispetto a un cinese nuovo. Il vantaggio di prendere un usato da qualcuno di noi e` che lo puoi provare, e puoi farlo vedere anche ai nostri meccanici di repliche, prima di comperarlo.
Quello che non devi fare e` comperare usati alla cazzo da utenti di softairmania o altri forum a meno che tu non sappia che sono persone fidate. (Io ho preso un P90 usato su softairmania ed era in condizioni buone, per dire, ma sapevo chi era chi me lo stava vendendo. Spock ha preso una inculata nucleare con un P90 usato.)
Poi le repliche si rompono, e se hai sfiga puoi rompere un usato il primo giorno che giochi cosi` come puoi rompere un nuovo il primo giorno che giochi.
PS: Visto che si parlava di G36, ti posso dire che una delle repliche piu` schifose che mi sia capitata in mano era un G36 cinese che aveva enormi problemi di accoppiamento dell' hop-up, cosi` tanti che alla fine abbiamo rinunciato a metterlo a posto. Uomo avvisato, mezzo salvato.
Fabio "Kurgan" Muzzi - Il massimo danno con il minimo sforzo - Come il porco, ma peggio in tutto - Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo. Email:
NN e' proprio così.......Tanti di noi compreso me hanno dei JG o dei D-Boys e vanno da dio, ciò che voleva credo dire Kurgan e' che un cinese a volte prima di essere usato ha bisogno di qualche "aggiustatina" il che lo rende più adatto sicuramente ad un utente esperto il quale tra l'altro spesso lo gradisce molto perché con pochi euro lo sistema e alla fine può risparmiare cento o duecento euro rispetto ad un fucile più blasonato....salvo poi spesso scoprire che quello di marca alla fine e' uscito dallo stesso buco dell'altro......
[*]Kaphar hunnu bhanda marnu ramro (Meglio morire che vivere da codardo).
[*]IENA DAL 1997.
Ex Membro del Gurkha e Difensore dello Ienico Orgoglio.
Fagiano ha ragione. Ci sono cinesi che sono delle chiaviche orrende, e ci sono cinesi che vanno bene, pero` richiedono una sistemata appena comperati, vuoi perche` sono overjoule, vuoi perche` magari non sono montati benissimo, o hanno qualche componente (spesso il gommino hop-up) che fa talmente schifo come qualita` che deve essere cambiato anche se e` nuovo. Saper distinguere un cinese chiavica da un cinese che va bene e` una questione di esperienza, perche` non e` solo la marca a determinare la qualita`, ma anche il modello. Ci sono modelli che vanno bene e altri che fanno schifo, e sono della stessa marca. Per la scelta di un cinese buono io non so aiutarti, ma Fagiano, Certosa, ed altri amanti ed utenti di repliche cinesi sapranno esserti di aiuto.
Quello che e` certo e` che il cinese costa molto meno della replica di marca, e che con pochi soldi in piu` lo puoi mettere a punto e farlo funzionare bene come una replica di marca, pero` e` fondamentale comperare il cinese "giusto" e non quello che fa schifo, altrimenti avrai solo problemi e nessuna soddisfazione.
Fabio "Kurgan" Muzzi - Il massimo danno con il minimo sforzo - Come il porco, ma peggio in tutto - Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo. Email: