Come usare la radio nel softair in modo corretto
- Panoramidis
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: 13/11/2009, 18:07
- Località: St. Lazar am Saven
- Contatta:
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
In effetti...
Michele "Panoramix" Rocchetta
Druido

Druido

Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
Un po` di folklore...
Einstein, descrivendo la radio, disse: "Il telegrafo (con il filo) e` come un gatto molto, molto lungo. Se gli tiri la cosa a New York, la sua testa miagola a Los Angeles. La radio funziona allo stesso modo. L'unica differenza e` che non c'e` il gatto."
Quindi e` chiaro che l' alfabeto MORSE si chiama cosi` perche` ai tempi del telegrafo si usava mordere la coda del gatto per farlo miagolare dall'altro lato.
PS: ho aggiornato il primo post con un paio di cose in piu`.
Einstein, descrivendo la radio, disse: "Il telegrafo (con il filo) e` come un gatto molto, molto lungo. Se gli tiri la cosa a New York, la sua testa miagola a Los Angeles. La radio funziona allo stesso modo. L'unica differenza e` che non c'e` il gatto."
Quindi e` chiaro che l' alfabeto MORSE si chiama cosi` perche` ai tempi del telegrafo si usava mordere la coda del gatto per farlo miagolare dall'altro lato.
PS: ho aggiornato il primo post con un paio di cose in piu`.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Email: 
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.


Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
quindi usiamo i gatti
Antonio (Tony) Presutti
questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
Pensa Kurgan che su wikipedia ho trovato questa cazzata:
È oggetto di studio di Samuel Morse dal 1835, ma è realizzato dal tecnico Alfred Vail suo collaboratore dal settembre 1837. Fu da entrambi sperimentato per la prima volta l'8 gennaio del 1838 allorché, in presenza di una Commissione del Franklin Institute di Philadelphia, venne impiegato il telegrafo scrivente register. (Urbano Cavina, La Telegrafia Elettrica, Sandit Libri, 2008)
Riproduci il file sonoro
Wikipedia CW.ogg
Il testo trasmesso a velocità 15 ppm con nota a 900 Hz è il seguente: http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
Il codice Morse è una forma ante litteram di comunicazione digitale. Tuttavia, a differenza dei moderni codici binari che usano solo due stati (comunemente rappresentati con 0 e 1), il Morse ne usa cinque: punto (•), linea (—), intervallo breve (tra ogni lettera), intervallo medio (tra parole) e intervallo lungo (tra frasi).
Poi mordere in inglese non si dice Bite? Ma?
È oggetto di studio di Samuel Morse dal 1835, ma è realizzato dal tecnico Alfred Vail suo collaboratore dal settembre 1837. Fu da entrambi sperimentato per la prima volta l'8 gennaio del 1838 allorché, in presenza di una Commissione del Franklin Institute di Philadelphia, venne impiegato il telegrafo scrivente register. (Urbano Cavina, La Telegrafia Elettrica, Sandit Libri, 2008)
Riproduci il file sonoro
Wikipedia CW.ogg
Il testo trasmesso a velocità 15 ppm con nota a 900 Hz è il seguente: http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
Il codice Morse è una forma ante litteram di comunicazione digitale. Tuttavia, a differenza dei moderni codici binari che usano solo due stati (comunemente rappresentati con 0 e 1), il Morse ne usa cinque: punto (•), linea (—), intervallo breve (tra ogni lettera), intervallo medio (tra parole) e intervallo lungo (tra frasi).
Poi mordere in inglese non si dice Bite? Ma?
Massimo SPOCK Marzocchi
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
tutto cervello.
Antonio (Tony) Presutti
questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
-
- Amministratore
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22/03/2009, 10:30
- Località: BO.italy.europe.sol3.milkway.uni
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
L'intercalare "interrogativo" è scarsamente utilizzato, il linguaggio è formalizzato e conciso, noi invece parliamo "liberamente", quindi possono esserci incomprensioni tra affermazione o domanda.Kurgan ha scritto:Boh, sinceramente non lo so, ma penso che dirlo alla fine o all'inizio faccia poca differenza... Pask, cosa dice al riguardo la dottrina militare?
Idem per la ripetizione dell'identificativo, viene usato solo in caso di necessità, ad esempio in caso di congestione del canale.
Lo scopo è dare più informazioni possibili occupando il meno possibile il canale, formalizzando il pattern delle domande e risposte.
Se dovete/volete usarlo cercate di anteporlo al messaggio, per informare che la frase successiva è una domanda.
esempio,
Sierra 1 da Bravo Leader
Avanti Bravo Leader
Interrogativo, raggiunto quadrante assegnato
Confermato, Sierra 1 su quadrante assegnato
Interrogativo, uomini schierati ed operativi
Confermato, Sierra 1 schierato ed operativo
stessa comunicazione,
Sierra 1 da Bravo Leader
Avanti
Situazione
Sierra 1 in stand-by
Ricevuto
altro modo di procedere,
Sierra 1 da Bravo Leader, report-in
Sierra 1 in stand-by
Ricevuto
comunque sono finezze che a noi interessano relativamente, pensate a cosa dire per essere concisi e chiari nella trasmissione, se ci sono ambiguità chiedete di ripetere, amen.
Valuta che ogni reparto usa criteri e formalismi diversi, l'importante è che ci siano, quali siano i migliori o peggiori non ha importanza, basta che il gruppo sia uniforme ed omogeneo.
Ne aprofitto per una cosa utile ai capisquadra, per fortuna siamo sempre in tanti a giocare, divisi in piccole squadre con il proprio caposquadra, una di queste funge da coordinamento, capita che sia necessario avere rapidamente la situazione,
i capisquadra dovrebbero rispondere in sequenza dal numero pià basso a salire, lasciando un tempo ragionevole per rispondere 5-10 secondi, se si perde il proprio slot, ci si mette in coda.
Squadre Echo da Echo Leader, situazione
Echo 1, in movimento verso Zulu 1 2, 10 Mike
[5-10 sec]
Echo 3, in posizione e schierato
Echo 2, ingaggiato su Oscar 7 da 6 Tango Nord
Capisco che fornire informazioni dettagliate e sintetiche è pretendere troppo, ma almeno comunicate dove siete e cosa state facendo... o pensate di fare.
Nel ns esempio Echo 1 si sta muovendo verso il settore Z12 e prevede l'arrivo in 10 minuti, echo 3 è pronto sull'ultima posizione comunicata o concordata, Echo 3 comprensibilmente è arrivato "lungo" essendo stato ingaggiato in O7 da 10 avversari provenienti da nord.
Vale
Il Pask (once was Nixon)
Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione.
Rispetto l'avversario e le sue idee, disprezzo quelli che non si schierano mai!
Simulare il disordine presume una perfetta disciplina, simulare paura il coraggio, simulare debolezza la forza.
Il Pask (once was Nixon)
Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione.
Rispetto l'avversario e le sue idee, disprezzo quelli che non si schierano mai!
Simulare il disordine presume una perfetta disciplina, simulare paura il coraggio, simulare debolezza la forza.
-
- Amministratore
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22/03/2009, 10:30
- Località: BO.italy.europe.sol3.milkway.uni
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
interrogativo,house ha scritto: "interrogativo..l'area alle tue ore 9 è sicura?"
verifica l'area alle tue ore 9
affermazione,
area ad ore 9 in sicurezza
Cerca di evitare affermativo, si confonde con negativo. Comunque comunica consenso o impossibilità ad agire, poi dai informazioni aggiuntive, se necessario.Certosa ha scritto:interrogativo o affermativo vuole usato alla fine della frase alla quale si riferisce per mera logicità; pensate una frase del tipo:
Ho tre Tango in avvicinamento, attacco?
Solo se inserite alla fine la parola interrogativo continua ad avere un senso facilmente comprensibile.
1)
Ho tre Tango in avvicinamento da nord 50 metri, sono occultato.
Ricevuto
Richiedo autorizzazione per l'ingaggio
Negativo
2)
Ho tre Tango in avvicinamento.
3)
Ho tre Tango in avvicinamento, procedo con l'ingaggio
Casi 1 e 2, attendi ulteriori informazioni, nel caso 3, hai preso una decisione in autonomia e la comunichi.
L'unica comunicazione "errata" è la 2.
Comunque per il nostro sport, cercare troppa "purezza" tecnica, sia superfluo, prima o dopo, interrogativo o no, cambia poco

Vale
Il Pask (once was Nixon)
Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione.
Rispetto l'avversario e le sue idee, disprezzo quelli che non si schierano mai!
Simulare il disordine presume una perfetta disciplina, simulare paura il coraggio, simulare debolezza la forza.
Il Pask (once was Nixon)
Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione.
Rispetto l'avversario e le sue idee, disprezzo quelli che non si schierano mai!
Simulare il disordine presume una perfetta disciplina, simulare paura il coraggio, simulare debolezza la forza.
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
20:13 - Comando da freccia1....
avanti freccia1,
ho tre cia cia cia, una polka e quattro mazurka, in successione, passo
ricevuto. Quale è la tua posizione, passo
sono al bar, passo
k.
richiedo autorizzazione per ballare, passo
autorizzazione negata. Aspetta dietro il bancone del bar, passo
(...cazzo faccio al bar, ho già bevuto 2 birre...) mi mimetizzo tra la folla, passo
guarda il movimenti delle tardone, passo
k, resto in osservazione, passo
(....fai mo' quello che cazzo vuoi, idiota....) k, freccia1 ti diamo il via al ballo quando le altre squadre sono in posizione, passo
(...due palle. Sono uno dei migliori a ballare in questa balera...) ho raggiunto la posizione, passo
20:27 - Comando da freccia1....
avanti freccia1
(...ho già perso il Fox-Trot, porca vacca....) sono pronto all'azione. Ci sono due baldracche a tiro, passo
freccia1 lasciale sfilare, passo
(...queste me le facevo sicuro...) le posso prendere da dietro, passo
(...dovresti prenderlo tu da dietro...) negativo freccia1. Ripeto negativo, passo
20:44 - Comando da freccia1....
(...manco il panino mi posso mangiare...) avanti freccia1
le tardone sono quasi tutte accoppiate. sta partendo un TANGO, io inizio l'aggancio, passo
(...questo è veramente un coglione...) negativo freccia1. Ripeto negativo, passo
20:49.30" - Freccia1 da comando
avanti comando
freccia1 30 secondi all'aggancio, ripeto 30 secondi all'ingaggio, passo
k, sono pronto ho fatto anche lo stretching, passo
20:51 - Comando da freccia1....
20:51.10" - Comando da freccia1...
20:51.20" - Comando da freccia1... l'hanno già sfanculato.... idiota....
comando...., avete il voce acceso....., comunque si mi hanno già freddato.....
non so che volevo dire ma è uguale
avanti freccia1,
ho tre cia cia cia, una polka e quattro mazurka, in successione, passo
ricevuto. Quale è la tua posizione, passo
sono al bar, passo
k.
richiedo autorizzazione per ballare, passo
autorizzazione negata. Aspetta dietro il bancone del bar, passo
(...cazzo faccio al bar, ho già bevuto 2 birre...) mi mimetizzo tra la folla, passo
guarda il movimenti delle tardone, passo
k, resto in osservazione, passo
(....fai mo' quello che cazzo vuoi, idiota....) k, freccia1 ti diamo il via al ballo quando le altre squadre sono in posizione, passo
(...due palle. Sono uno dei migliori a ballare in questa balera...) ho raggiunto la posizione, passo
20:27 - Comando da freccia1....
avanti freccia1
(...ho già perso il Fox-Trot, porca vacca....) sono pronto all'azione. Ci sono due baldracche a tiro, passo
freccia1 lasciale sfilare, passo
(...queste me le facevo sicuro...) le posso prendere da dietro, passo
(...dovresti prenderlo tu da dietro...) negativo freccia1. Ripeto negativo, passo
20:44 - Comando da freccia1....
(...manco il panino mi posso mangiare...) avanti freccia1
le tardone sono quasi tutte accoppiate. sta partendo un TANGO, io inizio l'aggancio, passo
(...questo è veramente un coglione...) negativo freccia1. Ripeto negativo, passo
20:49.30" - Freccia1 da comando
avanti comando
freccia1 30 secondi all'aggancio, ripeto 30 secondi all'ingaggio, passo
k, sono pronto ho fatto anche lo stretching, passo
20:51 - Comando da freccia1....
20:51.10" - Comando da freccia1...
20:51.20" - Comando da freccia1... l'hanno già sfanculato.... idiota....
comando...., avete il voce acceso....., comunque si mi hanno già freddato.....
non so che volevo dire ma è uguale
Antonio (Tony) Presutti
questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
questa l'ho copiata da Veleno
Membro del FLIK ed EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
mai pensato a zelig?
Massimo SPOCK Marzocchi
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Re: Come usare la radio nel softair in modo corretto
A leggere i post di Tony sono rimasto proprio senza parole


