Cuffia russa (Diabo - Mirek)
Inviato: 20/09/2016, 20:32
Ho smontato una di queste cuffie russe. Il connettore è per midland, e con una midland QUASI funziona, nel senso che funzionerebbe ma occorre modificare una resistenza nel circuito.
Tutto il circuito del PTT è dentro all'auricolare, ed è decisamente di qualità. Tutto avvitato e incollato e protetto contro l'acqua. Smontarlo è una rottura di cazzo orrenda.
Detto questo, il succo della questione è che per trasformarlo per Kenwood occorre cambiare il cavo e/o la spina (e si sapeva).
Se volete mantenere il PTT sull'auricolare come nell'originale, si fa, e la soluzione migliore è comperare un cavo per kenwood di quelli di Radio System (o equivalente cinese) spiralato abbastanza lungo da arrivare direttamente dalla radio fino alla cuffia.
Se non volete mantenere il PTT sull'auricolare occorre comunque smontare l'auricolare per mettere in corto i pulsanti ivi presenti, ma lo smontaggio in questo modo è più semplice, e poi si taglia il cavo originale al livello della spina e si mette un PTT esterno con un ulteriore cavo che arriva alla radio.
Smontarle e rimontarle è una bega proprio perché sono fatte molto bene e quindi è tutto annegato in una sorta di guarnizione liquida solidificata, un misto di colla e guarnizione insomma.
PS: Non sono a conduzione ossea, c'è un normale auricolare al contatto dell'orecchio, che comunque funziona bene.
Tutto il circuito del PTT è dentro all'auricolare, ed è decisamente di qualità. Tutto avvitato e incollato e protetto contro l'acqua. Smontarlo è una rottura di cazzo orrenda.
Detto questo, il succo della questione è che per trasformarlo per Kenwood occorre cambiare il cavo e/o la spina (e si sapeva).
Se volete mantenere il PTT sull'auricolare come nell'originale, si fa, e la soluzione migliore è comperare un cavo per kenwood di quelli di Radio System (o equivalente cinese) spiralato abbastanza lungo da arrivare direttamente dalla radio fino alla cuffia.
Se non volete mantenere il PTT sull'auricolare occorre comunque smontare l'auricolare per mettere in corto i pulsanti ivi presenti, ma lo smontaggio in questo modo è più semplice, e poi si taglia il cavo originale al livello della spina e si mette un PTT esterno con un ulteriore cavo che arriva alla radio.
Smontarle e rimontarle è una bega proprio perché sono fatte molto bene e quindi è tutto annegato in una sorta di guarnizione liquida solidificata, un misto di colla e guarnizione insomma.
PS: Non sono a conduzione ossea, c'è un normale auricolare al contatto dell'orecchio, che comunque funziona bene.