Pagina 1 di 2
PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 22/12/2014, 20:14
da Kurgan
Anche se ho avuto parte nelle modifiche dei PDR dei nostri associati, non mi ricordo più nulla di quello che avevamo fatto.
Il mio problema è che il mio PDR sembra poco efficiente.
Ho messo un cilindro con foro a 3/4 (come per il P90, visto che la canna è della stessa lunghezza), ho messo un pistone nuovo (questo non cambia) e una testa antivuoto cuscinettata come quella che c'era di serie. Il gommino è il suo originale, la canna anche. La tenuta alla prova siringa è eccezionale.
Tuttavia con una molla da 90 fa 85 e con una molla da 100 fa 90. Come mai è così poco efficiente?
Cosa fanno i vostri, e con quali modifiche alla parte aria?
PS: una informazione utile: messo il connettore DEANS accorciando un pochino i fili della replica (e anche della batteria) riesco senza problemi a infilarci la batteria da 1800 in vendita da Jonathan modello
http://www.jonathan.it/batterie/pacchi+ ... deans.html (con il tappo originale) e va veramente bene. 10 A con la molla da 90, 12 A con quella da 100. Il motore originale non è velocissimo ma va bene.
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 22/12/2014, 20:50
da MIREK
spingi pallino
delayer
pressore
pallini
perdite di aria diretta
apertura e chiusura spingi pallino
sfregamento in uscita
maggior minor diametro = pressione
però di averti dato spunti su cui operare
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 22/12/2014, 21:54
da MIREK
ora sono davanti al mac e posso scrivere meglio:
spingi pallino: con o-ring o senza? planarità della superficie a contatto con l'hop-up? la lunghezza dello spingi pallino consente una perfetta adesione? la superficie della canula della testa cilindro è liscia e compatibile con l'interno dello spingi pallino?
delayer: è troppo grande? mantiene aperto per troppo tempo lo spazio per incamerare il pallino? potrebbe aumentare troppo l'apertura della camera espresso in lunghezza?
pressore: potrebbe spingere l'hop-up anche quando non dovrebbe?
hopup: il labbrino potrebbe non fare bene chiusura e causare perdite di aria!
pallini: se leggermente rovinati, più piccoli, più pesanti, potrebbero sfalsare la misurazione.
aggiornaci
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 23/12/2014, 0:15
da Irongun
Mirek....FIGA????
Scusa l'OT Kurgan ma non ho resistito!!

Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 23/12/2014, 0:57
da Kurgan
Ragazzi, e` un PDR originale con tutti i pezzi che dovrebbe avere, suppongo che lo spingipallino sia lungo giusto, il gruppo hopup sia a posto, eccetera.
Quindi lo volevo confrontare con altri PDR altrettanto originali (o con modifiche note) per capire se il mio ha una sfiga (e in quel caso vado a cercarla) o se anche gli altri sono altrettanto poco efficienti.
Attendo le risposte dei possessori di PDR prima di andare a caccia di problemi.
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 23/12/2014, 2:03
da MIREK
a memoria direi che il pdr nello ienakorps l'avete akkio carestia gaber e te!
quello di akkio l'hai recensito tu e quello di gaber è completamente stravolto e carestia secondo me non l'ha proprio toccato!
a questo punto forse ti conviene Softairmania per avere un confronto simile!
buona fortuna
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 23/12/2014, 2:25
da psycho
che due maroni...uno spende delle cifre importanti...e poiiii....
è sempre la solita merdaccia!!...
sochmel che du maron!!...
tieni botta kurgan!!..
tanto lo sappiamo che lo metti perfetto!!.e gira come un violino!!.
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 23/12/2014, 11:31
da gnudimension
Premesso che NON ho un PDR.
Andiamo con ordine:
-Potenza in m/s e variazioni in m/s tra un tiro e l'altro PRIMA del cambio cilindro e dei componenti.
-Motivazione plausibile con firma leggibile di un genitore circa il cambio di cilindro e foto autenticate dei due cilindri imputati.
Basta anche una misurazione tra fine foro e fine cilindro dei due.
Fai una prova crono con pallini più pesanti e/o con hop up inserito.
Se la potenza sale, hai troppa aria e devi usare un cilindro che ne contenga meno.
A volte, se il gruppo aria è misteriosamente perfetto, il rapporto cilindro canna va a farsi benedire.
Io, con canna 407 e cilindro 4/5 ho dovuto mettere una sp85 (guidamolla con spessori, però)
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 23/12/2014, 12:55
da gnudimension
Vedo ora che il cilindro originale è pieno.
Io farei tentativi prima con diversi cilindri mantenendo la stessa molla 90: prova con asole a 35mm dalla testa cilindro e vedi le variazioni. Man mano che acquisti m/S tieni buono il cilindro che ti fa guadagnare di più e dopo puoi pensare di aumentare la durezza della molla.
Io non mi fossilizzerei troppo sul fatto: la replica con la stessa canna ha quel cilindro ecc. Ci sono troppe variabili: teste svasate, tolleranze delle canne, cazzi e mazzi.
Re: PDR Magpul, scarsa efficienza?
Inviato: 23/12/2014, 13:11
da Akkio
Ciao Kurgan!
Sul mio PDR le uniche modifiche (eseguite subito dopo l'acquisto) hanno riguardato la sostituzione del cilindro pieno con uno forato a 3/4 e la sostituzione del gommino HopUp con uno Marui (credo).
In seguito è stato riaperto (udite udite, in autonomia dal sottoscritto) per sostituire la molla di ritorno dell'asta spingipallino che si era spezzata nel punto di aggancio.
Inserita una sp90 il mio tira a 97 m/s....
Se ti può essere d'aiuto posso portartelo per fare un raffronto tra quote e simili...
Fammi sapere!