Pagina 1 di 2
canna precisione
Inviato: 13/01/2013, 21:58
da gallia
in vendita ho visto canne di precisione 6.03 e 6.01
avrei 2 domande:
1) quelle di serie delle repliche quanto sono di diametro (in genere)
2) è vero che le 6.01 possono dare problemi di inceppamento dei pallini?
voi cosa consigliate?
grazie 1000 in anticipo per le risposte
Re: canna precisione
Inviato: 13/01/2013, 22:38
da Kurgan
quelle originali sono di diametro vario, dipende dai produttori. Io ho sempre usato delle KM 6.04 e posso confermarti che con canne molto sottili e` possibile che i pallini si inceppino, specie se usi i bio che non sono sempre perfetti e/o se non la pulisci sempre.
Ti consiglio di prendere delle 6.03 e non piu` sottili.
A parte le KM, che sono ottime ma costosissime e quasi introvabili, pare che siano molto buone (e decisamente meno costose) le Lonex.
Re: canna precisione
Inviato: 13/01/2013, 22:53
da VELENO
Io non farei modifiche e spese sul tuo m4,lo terrei come seconda replica e farei cassa per un fucile vfc,marui,classic gep ecc
Re: canna precisione
Inviato: 14/01/2013, 1:35
da Lost
gallia, se non sbaglio il tuo m4 faceva 63m/s quando lo abbiamo cronato.
credo che la canna sia l'ultimo dei tuoi problemi. fattelo aprire così ti fai un idea di quello che hai davanti
Re: canna precisione
Inviato: 14/01/2013, 8:34
da gallia
si ma voi sapete che poi dopo un po' viene a tutti la voglia di smanettare sul fucile. una parte del divertimento del softair è anche quella no?
poi comunque anche quelli che comprano i Marui ci fanno pesanti modifiche sopra... quindi...
per ora ho preso il cronografo e molla nuova che presto montero'...
la canna ho letto (ma poi verifichero') che puo' dare fino a 10 m/s in piu'.... ma sto ancora valutando l'acquisto o no...
Re: canna precisione
Inviato: 14/01/2013, 9:52
da MIREK
la canna se è buona e sei fortunato ti da a partire da 0 fino a 3-4 mt in più.
quello che intende veleno è di prendere un fucile buono da non modificare e avere affidabilità al top, poi quando ne hai 2, su uno smanetti abbestia senza remore.
ma nel frattempo fai bene a cambiare molla e verificare il gruppo aria del tuo. con10-30 euro te la cavi.
che su una replica low-cost ci stanno tutti. spendere altri 20-30-40 (a pezzo) ecc. per canna, motorino, ingranaggi, teste antivuoto e bore-up ecc. è un po un controsenso.
considera che presto o tardi spenderai per avere 2-3 lipo e un carichino di qualità.
poi ovviamente andiamo nel campo della soggettività.
buone modifiche!
Re: canna precisione
Inviato: 15/01/2013, 0:15
da Kurgan
E` vero che la canna di precisione da` qualche metro in piu`, ma non e` quello il suo scopo. il suo scopo e` tirare dritto.
Re: canna precisione
Inviato: 15/01/2013, 8:29
da VELENO
Quando ha scritto "fattelo aprire" ovviamente lost non intendeva la replica...

Re: canna precisione
Inviato: 15/01/2013, 9:55
da gallia
[quote="VELENO"]Quando ha scritto "fattelo aprire" ovviamente lost non intendeva la replica... :fuck:[/quote]
ah ! peccato!
comunque son rimasto male quando mi stavo scervellando per cambiare la mia canna da 280 con una 365 e poi ho visto che lo steyr ha una canna di 500
Re: canna precisione
Inviato: 15/01/2013, 19:03
da psycho