Pagina 1 di 2

primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 10:05
da MIREK
c'è qualcuno che si porta cerotti, acqua ossigenata e pinzette sempre dietro quando giochiamo?

ho sempre pensato che fosse utile, ora mi viene da pensare che sia necessario che ognuno abbia l'occorrente per pulire una ferita, estrarre una spina, fermare il sangue o neutralizzare il veleno di una vipera.

per lavoro anni fa (tanti, forse 10-11) seguii il corso di primo soccorso (era una cosa esoterica, sembrava fatto più per guadagnarci che altro...).

ora sono un po più grande e la questione la sento più importante, capisco anche che un kit per l'outdoor sia diverso da un kit per l'auto, ma non so come esattamente.

sarebbe bello avere consigli su cosa portarsi dietro come kit, sia per una domenica, tipo pinzette e cerotti, che per una 24 ore o una pattuglia dove magari sei a un ora dal campo base o da chiunque altro con un mezzo...
o anche come comportarsi in caso di urgenza.

tra le nostre fila c'è qualcuno che ha competenze o esperienza per poter dare 2 dritte a chi le vuole ascoltare?

ciao

Re: primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 11:02
da Tony
be' c'è un certo Neuro, che ha un po' di esperienza....

Re: primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 11:07
da esolitos
Io porto sempre il kit minimo che prendo dietro anche in montagna.
MicroColetellino svizzero, garze sterili, disinfettante in fazzoletti, guanti lattice, accendino, fiammiferi ed altre 3/4 cose che non ricordo perche' non ho mai dovuto usare. Circa ogni anno faccio il cambio del materiale scaduto.
Finora non ho mai dovuto usare piu dei fazzoletti disinfettanti.

Re: primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 11:14
da Irongun
Di solito quando facciamo le giocate associative c'è sempre qualcuno con il kit primo soccorso...

Se ti fai male però, non fidarti di Velly, nel suo kit trovi preservativi, collare elisabettiano e frustini... :D :D

Re: primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 11:18
da Akkio
Il kit medico associativo di primo soccorso è sempre sui campi di gioco assieme a noi!

poi in molti hanno una piccola dotazione personale come già detto da alcuni.

Sicuramente, con la disponibilità del buon Neuro, sarebbe molto utile fare una piccola lezione su quello che NON si deve assolutamente fare mentre arrivano i soccorsi (quelli veri)!

Re: primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 12:36
da MIREK
bravo akkio, proprio di questo parlavo, cose semplici e basilari, come trattare le ferire con acqua ossigenata, come pulirle, come chiudere una medicazione. cose sicuramente semplici, ma che se uno non sa... fa magari nel modo sbagliato.

Re: primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 15:30
da kibit
adesso facciamo passare i corsi repliche e cartografici, poi passiamo al soccorso ;)

Re: primo soccorso

Inviato: 21/02/2012, 16:47
da neuro
io sono medico e capitano del corpo militare della croce rossa quindi qualche dritta posso forse darla ;) .
comunque io ho sempre con me il pacchetto base di medicazione attuale dell'esercito italiano che è ben strutturato per un intervento in prima battuta in attesa dei soccorsi, non ci sono problemi ad illustrare alcune semplici tecniche di primo soccorso.
neuro

Re: primo soccorso

Inviato: 23/02/2012, 15:53
da Tony
Per:
Raffa
Gary
Velleno
Neuro
Gig

cambiano le persone e i CD ma i corsi restano il pane dello ienakorps!!!! non se ne può fare a meno

Re: primo soccorso

Inviato: 28/02/2012, 17:04
da saxilsolo
Propongo un corso per essere un TONY quando saremo adulti