Fumogeno colorato
Inviato: 23/09/2011, 10:49
Curiosando qua e la nei vari siti che parlano di softair (sto cercando di capire quante sfaccettature ha questo sport), ho visto alcuni video di giocate o tornei dove alcuni giocatori utilizzavano dei fumogeni per coprire il loro ingresso nella zona di gioco o per stanare avversari...premesso questo, ho trovato un metodo economico per creare in casa dei fumogeni colorati molto efficaci.
Materiale urilizzato:
- Un pentolino
- Un mestolo
- 40 gr di zucchero
- 60 gr di nitrato di potassio (si trova in farmacia a 1€ all'etto)
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 3 cucchiai di colorante organico in polvere ( si trova nei negozi di hobbistica)
- cortoncino grosso
- Nastro american type
- miccia per pirotecnici
- una penna bic
- cotone idrofilo
Utilizzando una fiamma bassa, mettere sul fuoco il pentolino con lo zucchero ed il potassio e mescolare di continuo fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza tipo burro di arachidi (il colore è quello!!).
Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio e continuare a mescolare fino al completo assorbimento...circa mezzo minuto...aggiungere il colorante in polvere e continuare a mescolare velocemente (
attenzione a non fare andare il composto sulla fiamma
) fino a raggiungere una consistenza cremosa (tipo mascarpone
).
Togliere il composto dal fuoco e versarlo con l'aiuto di un cucchiaio in un piccolo cilindro precedentemente preparato con il cartoncino grosso (costruirlo in modo da farlo sembrare una piccola lattina senza coperchio più o meno delle dimensioni 8cm di altezza per 4 cm di diametro).
Una volta riempito il cilindro con la pasta fumogena, inserire al centro del composto la penna bic fino in fondo e lasciare riposare circa un' oretta.
Passato il riposo, estrarre la penna ed inserire nel foro lasciato da quest'ultima, la miccia e un batuffolo di cotone idrofilo per tenerla ferma.
Fatto questo, ricoprite il cilindro con il nastro americano, cercando di coprirlo tutto tranne il piccolo foro creato con la penna da dove fuiriesce la miccia.
Se è stato fatto tutto come descritto, dovreste avere tra le mani un fumogeno molto efficace, naturale perchè fatto con materiali non chimici, economico e di facile trasporto dato il piccolissimo ingombro.
Spero di essere stato utile a qualcuno, forse non li userete mai o forse si....credo che un fumogeno colorato può essere d'aiuto anche in situazioni di emergenza dove mimetizzati tra la boscaglia sarebbe difficile individuare la zona di richiesta aiuto.
Materiale urilizzato:
- Un pentolino
- Un mestolo
- 40 gr di zucchero
- 60 gr di nitrato di potassio (si trova in farmacia a 1€ all'etto)
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 3 cucchiai di colorante organico in polvere ( si trova nei negozi di hobbistica)
- cortoncino grosso
- Nastro american type
- miccia per pirotecnici
- una penna bic
- cotone idrofilo
Utilizzando una fiamma bassa, mettere sul fuoco il pentolino con lo zucchero ed il potassio e mescolare di continuo fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza tipo burro di arachidi (il colore è quello!!).
Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio e continuare a mescolare fino al completo assorbimento...circa mezzo minuto...aggiungere il colorante in polvere e continuare a mescolare velocemente (



Togliere il composto dal fuoco e versarlo con l'aiuto di un cucchiaio in un piccolo cilindro precedentemente preparato con il cartoncino grosso (costruirlo in modo da farlo sembrare una piccola lattina senza coperchio più o meno delle dimensioni 8cm di altezza per 4 cm di diametro).
Una volta riempito il cilindro con la pasta fumogena, inserire al centro del composto la penna bic fino in fondo e lasciare riposare circa un' oretta.
Passato il riposo, estrarre la penna ed inserire nel foro lasciato da quest'ultima, la miccia e un batuffolo di cotone idrofilo per tenerla ferma.
Fatto questo, ricoprite il cilindro con il nastro americano, cercando di coprirlo tutto tranne il piccolo foro creato con la penna da dove fuiriesce la miccia.
Se è stato fatto tutto come descritto, dovreste avere tra le mani un fumogeno molto efficace, naturale perchè fatto con materiali non chimici, economico e di facile trasporto dato il piccolissimo ingombro.
Spero di essere stato utile a qualcuno, forse non li userete mai o forse si....credo che un fumogeno colorato può essere d'aiuto anche in situazioni di emergenza dove mimetizzati tra la boscaglia sarebbe difficile individuare la zona di richiesta aiuto.