Pagina 1 di 4

Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 08/07/2011, 23:07
da Certosa
Una replica spara un pallino 6 mm di 0.20 gr a 100 m/s., fregandocene della temperatura e dell'altitudine quale velocità farà il pallino a 10 metri di distanza dalla replica, a 20 mt , a 30 mt e a 40 mt?

Su su che siete giovani e di fisica ne sapete un pacco!

Grazie :)

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 08/07/2011, 23:35
da Piaga
Risultati ideali??

EDIT:

nel vuoto, ovviamente, il pallino continuerà ad avere la sua velocità fino ad urtare qualcosa, l'unica accelerazione costante che ha...è la forza di gravità applicata ad esso, non descriverò la traiettoria perchè non è richiesto, comunque...col tempo guadagnerebbe velocità fino a toccare terra....

NELL'ARIA te lo faccio domani che sono stanchissimo...ma sono risultati poco attendibili...per via dell'idealità appunto

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 08/07/2011, 23:45
da Certosa
Piaga ha scritto:Risultati ideali??
risultati... :D

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 08/07/2011, 23:54
da Piaga
up e comunque non è fisica ma moto dei fluidi, fluidodinamica PURTROPPO

è la stessa materia che mi permette di studiare il progetto del "nuovo proiettile" accennato mesi fa

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 09/07/2011, 0:58
da Kurgan
Attendiamo notizie da Piaga, e nel frattempo potremmo fare qualche prova a breve distanza usando un crono... fino a 5 metri penso che possiamo farcela.

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 09/07/2011, 2:37
da gaber
Kurgan ha scritto:Attendiamo notizie da Piaga, e nel frattempo potremmo fare qualche prova a breve distanza usando un crono... fino a 5 metri penso che possiamo farcela.
Alla faccia della mira! :D

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 09/07/2011, 6:57
da spock
scusa la curiosità, come utilizziamo questi dati?

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 09/07/2011, 10:12
da Diabolicus
Cercando di fare dei conti per darti una risposta ho calcolato altri dati.. :lol:

Sperando che possano cmq essere utili per altre valutazioni ve li posto ;)
Adesso vedo di continuare per risolvere il problema.

-----
Un pallino di peso X e diametro 6mm sparato da una altezza di 1mt da terra (x semplificare le variabili) con una potenza di 1Joule ha le seguenti gittate in funzione di X:

0,20gr -> 45,02 mt
0,23gr -> 41,98 mt
0,25gr -> 40,27 mt
0,28gr -> 38,05 mt

Ovviamente questi dati non considerano l'hop up ma sono un buon riferimento sulle gittate delle ns repliche.

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 09/07/2011, 10:27
da Piaga
purtroppo in condizioni di hopup attivo, è impossibile calcolare la traiettoria e la velocità, perchè analiticamente non sappiamo che valore di pressione da il gommino sul pallino, di conseguenza non sappiamo il valore di portanza (effetto che tramite rotazione del pallino in riferimento all'asse perpendicolare a terra e alla direzione di tiro fa diminuire la pressione dell'aria sul pallino bla bla bla per far in modo che il pallino si sollevi oltre le altezze previste ) :D

con effetto hopup le velocità le si possono ricavare solo per via sperimentale...

senza hopup...i dati stanno arrivando....ripeto che è nell'idealità e questo nn si verificherà mai nella realtà :D

Re: Chi ha voglia di fare due conti balistici?

Inviato: 09/07/2011, 11:11
da Piaga
allora....ho idealizzato il più possibile
quindi ho usato una sferetta d'acciaio pensando che è il materiale meno elastico possibile!

all'altezza di 1,5 metri da terra e puntando verso l'orizzonte:

0 mt = 100 m\s = 100 m\s
10 mt = 98.8 m\s = 97 m\s
20 mt = 95 m\s = 90 m\s
30 mt = 89.8 m\s = 79 m\s
40 mt = 82 m\s = 60 m\ s
50 mt = 69 m\s

dai risultati come potete vedere il pallino può andare addirittura più lontano di 50 metri senza attrito dell'aria...ma nella realtà non è così perchè
1- l'attrito dell'aria è composto da due variabili e nonè costante come potrete vedere
2- senza hopup inevitabilmente il pallino prende una rotazione contraria a quella dell'hop up, la conseguenza? PORTANZA NEGATIVA e il pallino toccherà terra dopo 30 metri ad una velocità più alta di 79 m\s

spero di essere stato soddisfacente

EDIT: riferimenti per i calcoli...Fondamenti di fisica