Pagina 1 di 1

consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 18/01/2011, 21:31
da house
Cari Ragaz,
Visto che con dolore il mio m4 è risultato over (non so come poichè l'avevo fatto crhonare ed era ok)
vorrei avventurarmi nel taglio molla
come si misura il punto giusto per renderla meno potente?
da quale lato si taglia?
ovviamente credo che una molla già a norma non costi molto, ma vorrei provare il metodo classico prima di pellegrinare alla tartaruga.

a proposito cerco un ingranaggio centrale per g3 chi ne avesse uno mi faccia sapere, altrimenti lo metto nella lista delle spesucceda fare...

ass..fidanken!! :mrgreen:

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 1:19
da gaber
Il centrale compralo nuovo! meglio evitare sorprese....
e ovviamente NON Marui

Senti da Kurgan che conosce degli ingranaggi in acciaio buono che hanno le stesse quote dei Marui. (ad esempio il CA e l'ICS sono più alti e poi devi "dremelare" le boccole dall'interno...)

Infine, per la molla io di solito la taglio dalla parte "meno fitta" che è anche quella che tengo dentro al pistone.

Se eri over di 5 m/sec (con pallini 0,20), io taglierei 2,5 spire (poi scaldi la molla fino al color rosso ciliegia e la rischiacci per renderla pari).

Poi metterei un guidamolla regolabile "Lozo Evolution" ;-))

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 1:23
da Certosa
up per Gaber!

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 1:59
da Kurgan
Io di solito taglio dalla parte piu` fitta... anche qui chissa` se fa qualche differenza.

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 12:36
da psycho
INGRANAGGI GARDER FOR MARUI!.
lI VENDONO ANCHE SINGOLARMENTE!.
oPPURE UN BEL TERNONE NUOVO NUOVO!!.
CONSIGLIO SNIPER MK,GUARDER,COMBAT SQUAD,SYSTEMA,PROMETEUS.

pER LA MOLLA SUL TAGLIO FAI COME SCRITTO MA IO IN CASA TERREI SEMPRE DELLE M90 O M100 PRONTE ALL'USO,E ANCHE GOMMINI HOP UP NUOVI,SEMPRE GUARDER MA NERI,NON QUELLI TRASPARENTI.
E POI ANCHE ASTE SPINGI PALLINO
2 GENERAZIONE PER IL G3 PERCHè HA LO STESSO GEAR DEGLI M4

POI PER IL TAGLIO DELLA MOLLA,IO PREFERSISCO TAGLIARE LA PARTE PIU LUNGA,PERCHè LA PARTE PIU CORTA è LA SEZIONE DEL PASSO VARIABILE DELLA MOLLA,E SERVE A FARE IN MODO CHE LA MOLLA ABBIA SEMPRE UNA FORZA DI SPINTA SEMPRE COSTANTE.
SE NON MI SBAGLIO!.

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 12:41
da psycho
HO LETTO MALE.
FAI UNA COSA SE PUOI COMPERA TUTTA LA TERNA NUOVA.
OPPURE SE IL SETTORIALE è MESSO MALE,COMPRALI ENTRAMBI NUOVI,SIA IL CENTRALE CHE IL SETTORIALE.

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 14:32
da Kurgan
Raffa, di molle non capisco una cippa, ci servirebbe un mollologo. Quindi magari hai ragione tu, non lo so.

Per gli ingranaggi, il problema e` lo spessore del centrale, che in alcune marche e` due decimi o qualcosa in piu` maggiore dei Marui... quindi in alcuni GB Marui (vedi P90) sfregano.

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 14:48
da psycho
sui g3 questo problema non l'ho mai riscontrato,cmq il p90 è un po pugnetta!.

Sulle molle ci si può informare,do un occhio su internet e se trovo qual'cosa lo posto qua!.

Re: consiglio taglio molla o la cambio?

Inviato: 19/01/2011, 23:41
da black
Considerazione così a freddo penso sia meglio tagliare le molle dal lato uniforme in quanto dal lato in cui le spire diminuiscono il passo è la parte il cui la molla ha il suo effetto preogressivo, tagliarla da questo lato credo diminuisca questo effetto... vale la pena guardarci meglio...