Silenziatori

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
B.J.
Messaggi: 2189
Iscritto il: 05/12/2010, 21:24
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Silenziatori

Messaggio da B.J. »

spock ha scritto:
DIRETTORE ha scritto:Spock mi interessa il silenziatore x AK... Parliamone: vale la pena?
il mio speznaz in plastica devo dire che è diventato molto silenzioso
Mi dai una mano a modificare il mio ? Se il 9/1 giochiamo (sperem...) ti posso "rompere" ?
CHI FA COSA ENTRO QUANDO

"...bevo anche se poi sto male
male serve a fare uscire fuori
la mia parte animale
devo farla respirare
..."
(Negrita)

"Mi piacciono i piani ben riusciti !" John Hannibal Smith

"Non ha ragione chi urla più forte....anzi spesso è vero il contrario" (B.J.)
Avatar utente
Fred
Messaggi: 964
Iscritto il: 08/12/2009, 17:05

Re: Silenziatori

Messaggio da Fred »

@ Kurgan per la gommapiuma te la posso portare tranquillamente alla prossima giocata.
Io per forare ho usato un metodo un po rudimentale...uno stagnatore caldo che potrebbe essere utile anche per forare il polistirolo.
Un soldato che viene colpito e continua a sparare è un eroe ,
un softgunner che colpito continua a sparare è solo un coglione

Alessandro "Fred" Bignami
Avatar utente
Gallo
Messaggi: 1756
Iscritto il: 14/01/2010, 11:21
Località: skype: ailaik61

Re: Silenziatori

Messaggio da Gallo »

una delle regole nei silenziatori veri è che la prima camera di espansione, deve avere un volume pari al volume interno della canna. poi in un tipo le camere progressivamente si riducono...in altro le baffle non offrono superfici lineari ma convesse o concave, in altro tipo la rete metallica circonda totalmente il canale del proiettile, ottimizzato mettendolo a bagno nell'olio motore (molta differenza nella maggior parte dei silenziatori tra wet & dry) in quello dell'ingram, per ottimizzare la raffica la prima camera è mobile, con un diaframma a molla, poi prosegue con una spirale tipo pozzo di san patrizio, attorno al percorso interno del proiettile. Altri sopprattutto per calibri piccoli, hanno nei divisori di metallo una gomma che viene forata dal proiettile, ovviamente dopo un tot va cambiata.
Immagine
I PARERI SONO COME I COGLIONI, OGNUNO HA I SUOI (GUNNY)
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: Silenziatori

Messaggio da Kurgan »

Socci Gallo, ne sai a pacchi!

Il punto e` chiedersi se nel nostro caso tutto questo e` sensato o no.

La prima camera con il volume uguale a quello della canna si puo` tentare di fare, comunque, senza grandi sbattimenti.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
dildo
Amministratore
Messaggi: 828
Iscritto il: 13/03/2009, 16:42

Re: Silenziatori

Messaggio da dildo »

Gallo, hai fatto una descrizione perfetta!
Però nelle repliche ASG il rumore non è dovuto tanto ad una esplosione, ma a tutta un'altra serie di fattori.. che non so se sono considerabili allo stesso modo.
Ad esempio, la necessità di equalizzare il volume della canna deriva dal fatto che l'onda armonica dovuta alla detonazione prende, con buona approssimazione, una lunghezza d'onda multipla della lunghezza della canna. Nelle ASG non c'è una detonazione, e l'onda non è armonica.
Si potrebbero comunque fare dei test, qualche ricordo di acustica ce l'ho ancora...
Tommaso 'Dildo' Di Donato
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: Silenziatori

Messaggio da gaber »

Credo che qualcuno abbia usato come fonoassorbente la gommapiuma di un cuscino dell'Ikea - con una rete in metallo a cilindro per creare il canale di passaggio del pallino.

(Credo l'abbia usata anche per insonorizzare i guschi della replica...)

Mi sembrava che silenziasse in maniera impressionante!

Penso fosse Giambo.
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Avatar utente
gnudimension
Messaggi: 244
Iscritto il: 10/09/2009, 17:15
Nome: Lorenzo
Cognome: Gnudi

Re: Silenziatori

Messaggio da gnudimension »

gaber ha scritto:Credo che qualcuno abbia usato come fonoassorbente la gommapiuma di un cuscino dell'Ikea - con una rete in metallo a cilindro per creare il canale di passaggio del pallino.

(Credo l'abbia usata anche per insonorizzare i guschi della replica...)

Mi sembrava che silenziasse in maniera impressionante!

Penso fosse Giambo.
Hai pensato bene.
L'AUG di Giambo ha i gusci e il silenziatore riempiti di spugna sintetica tipo lattice per cuscini.
Non ricordo il tipo di cuscino, ma costa €9,90 all'Ikea.(Messaggio promozionale)
Come dice Gallo, però bisogna creare delle "camere" di diverso diametro per smorzare il rumore dell'aria.
Esistono varie teorie in merito.
Parlo sempre per sentito dire, perchè io di solito cerco di amplificarlo il rumore...
Premesso che i risultati migliori si ottengono con canne oltre i 35/40cm, bisognerebbe utilizzare un guscio esterno per silenziatore di almeno 15cm. e di diametro superiore a quelli in commercio, rivestirlo di lamina di piombo o foglio bituminoso (al limite anche all'esterno), poi inserire dei cilindri in spugna tipo quelli verdi per le piante, di circa 1cm di spessore e 1/1,5cm di diametro interno, intervallati da altri dischi di legno lamellare di circa 0,5cm di spessore, ma con un diametro di poco superiore al pallino.
Si potrebbe fare qualche prova con un silenziatore in legno...
Lorenzo GNUDImension
+39 3473179464
LOL,ASAP,IMHO,XKE',TVTB,CMQ,XO'..scòrr in italiàn, fat dèr int al cul…!
Avatar utente
Gallo
Messaggi: 1756
Iscritto il: 14/01/2010, 11:21
Località: skype: ailaik61

Re: Silenziatori

Messaggio da Gallo »

confermo è giambo - come nelle armi a fuoco, che per essere veramente silenziose dovrebbero sparare a colpo singolo, senza scarrellamento (no rumori meccanici) con munizioni subsoniche (è inutile sparare col silenziatore proiettili che passano i 340 m/s ) anche nelle repliche tutti i rumori meccanici/elettrici causano onde acustiche...
Immagine
I PARERI SONO COME I COGLIONI, OGNUNO HA I SUOI (GUNNY)
VELENO
Messaggi: 6964
Iscritto il: 18/03/2009, 21:07

Re: Silenziatori

Messaggio da VELENO »

gnudimension ha scritto:
gaber ha scritto:Credo che qualcuno abbia usato come fonoassorbente la gommapiuma di un cuscino dell'Ikea - con una rete in metallo a cilindro per creare il canale di passaggio del pallino.

(Credo l'abbia usata anche per insonorizzare i guschi della replica...)

Mi sembrava che silenziasse in maniera impressionante!

Penso fosse Giambo.
Hai pensato bene.
L'AUG di Giambo ha i gusci e il silenziatore riempiti di spugna sintetica tipo lattice per cuscini.
Non ricordo il tipo di cuscino, ma costa €9,90 all'Ikea.(Messaggio promozionale)
Come dice Gallo, però bisogna creare delle "camere" di diverso diametro per smorzare il rumore dell'aria.
Esistono varie teorie in merito.
Parlo sempre per sentito dire, perchè io di solito cerco di amplificarlo il rumore...
Premesso che i risultati migliori si ottengono con canne oltre i 35/40cm, bisognerebbe utilizzare un guscio esterno per silenziatore di almeno 15cm. e di diametro superiore a quelli in commercio, rivestirlo di lamina di piombo o foglio bituminoso (al limite anche all'esterno), poi inserire dei cilindri in spugna tipo quelli verdi per le piante, di circa 1cm di spessore e 1/1,5cm di diametro interno, intervallati da altri dischi di legno lamellare di circa 0,5cm di spessore, ma con un diametro di poco superiore al pallino.
Si potrebbe fare qualche prova con un silenziatore in legno...
Non perdere tempo in certe amenita' e portami cio' che sai !! 8-) 8-) ;)

Scherzi a parte personalmente ritengo che i silenziatori nel softair servano esclusivamente a prelevarci denaro dal portafoglio....infatti io ne ho 2 :mrgreen:
SOCIO FONDATORE,IENA DAL 1992.EX PRESIDENTE,VICEPRESIDENTE,CONSIGLIERE,SEGRETARIO,PROBIVIRO

MEMBRO DEL F.L.I.K, EROE DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLO IENA KORPS

SOSTENITORE S.A.V
Avatar utente
gnudimension
Messaggi: 244
Iscritto il: 10/09/2009, 17:15
Nome: Lorenzo
Cognome: Gnudi

Re: Silenziatori

Messaggio da gnudimension »

Non perdere tempo in certe amenita' e portami cio' che sai !! 8-) 8-) ;)

Scherzi a parte personalmente ritengo che i silenziatori nel softair servano esclusivamente a prelevarci denaro dal portafoglio....infatti io ne ho 2 :mrgreen:[/quote]

Stavo giusto pettinando le bambole...mentre impazzivo a definire la c...o di cucina.
Nel softair, come nella vita di tutti i giorni,ci aspettano tante sorprese: tra poco vedremo dragunov CQB, UZi da sniper, ottiche sulla derringer e venditori di moto in mimetica...ah! ah!
Lorenzo GNUDImension
+39 3473179464
LOL,ASAP,IMHO,XKE',TVTB,CMQ,XO'..scòrr in italiàn, fat dèr int al cul…!
Rispondi