e inuteli il nostro futuro sarà questo
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
...e come disse tony:
"se mi votate, più prove di lasertag per tutti!! (e anche un po' di ficalak, dai....)"
"se mi votate, più prove di lasertag per tutti!! (e anche un po' di ficalak, dai....)"
Tommaso 'Dildo' Di Donato
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
...mumble mumble... da un lato mi ispira
interessante la possibilità di selezionare varie modalità del menù eccetera..
ma dal punto di vista pratico ho delle riserve/domande:
1) equipaggiamento: i sensori sono sul cappello/elmetto sulla replica, sul corpetto (tipo laser gun) zero comodità, poi girare con dei fili addosso e in testa i catarifrangenti?
2) tipo di arma: ho visto che si usa sia il mitra che il lanciagranate, cosa significa in termini di "punti danno"? (es. il colpo singolo toglie 1 vita e l'RPG ne toglie 5?) uno quante vite ha?
3) "medikit/giving" e come si chiama il "dona caricatori": boh??? praticamente mentre sei in game ti accucci sotto un albero e il tuo compagno è ferito, sei sotto tiro e cosa fai?..premi il selettore rosso, poi il nero, poi il grilletto tre volte, intanto leggi il display (che è sul fianchetto della replica) poi punti il compagno e gli spari una supposta laser! (sapete quanti morti per fuoco amico saltano fuori??? me lo vedo per esempio RETEX a cui voglio bene,nella sua sobrietà e lucidità che fa tutta sta procedura e poi invece di cedermi un caricatore mi spara un colpo di bazooka nelle chiappe!!!)
edit: se di tutto sto buridone tecnologico la cosa importante è il conteggio colpi/car/vite forse semplificando un po' basterebbe giocare con i monofilari..o no??
..insoma da un lato è interessante ma la "fisicità" dei pallini mi piace di più,
l'unica cosa che mi intriga è il conteggio dei colpi/caricatori e la certezza del bersaglio colpito
del suono che emette la replica non parlo perchè mi fa veramente cagare
..però con la mia spada laser di Darth Vader potrei fare un figurone...
interessante la possibilità di selezionare varie modalità del menù eccetera..
ma dal punto di vista pratico ho delle riserve/domande:
1) equipaggiamento: i sensori sono sul cappello/elmetto sulla replica, sul corpetto (tipo laser gun) zero comodità, poi girare con dei fili addosso e in testa i catarifrangenti?
2) tipo di arma: ho visto che si usa sia il mitra che il lanciagranate, cosa significa in termini di "punti danno"? (es. il colpo singolo toglie 1 vita e l'RPG ne toglie 5?) uno quante vite ha?
3) "medikit/giving" e come si chiama il "dona caricatori": boh??? praticamente mentre sei in game ti accucci sotto un albero e il tuo compagno è ferito, sei sotto tiro e cosa fai?..premi il selettore rosso, poi il nero, poi il grilletto tre volte, intanto leggi il display (che è sul fianchetto della replica) poi punti il compagno e gli spari una supposta laser! (sapete quanti morti per fuoco amico saltano fuori??? me lo vedo per esempio RETEX a cui voglio bene,nella sua sobrietà e lucidità che fa tutta sta procedura e poi invece di cedermi un caricatore mi spara un colpo di bazooka nelle chiappe!!!)

edit: se di tutto sto buridone tecnologico la cosa importante è il conteggio colpi/car/vite forse semplificando un po' basterebbe giocare con i monofilari..o no??
..insoma da un lato è interessante ma la "fisicità" dei pallini mi piace di più,
l'unica cosa che mi intriga è il conteggio dei colpi/caricatori e la certezza del bersaglio colpito
del suono che emette la replica non parlo perchè mi fa veramente cagare

..però con la mia spada laser di Darth Vader potrei fare un figurone...
marco "HOUSE" serra
ma anche da poco "NANO VELOCE"
cell 3493105898
"AMELIKANI! BOSCO CASA MIA!"...."AMELIKA'...BANG BANG! "COLPITOOOOO"
"DEUTCH PARACOOL...EHM PARATROOPER"
ma anche da poco "NANO VELOCE"
cell 3493105898
"AMELIKANI! BOSCO CASA MIA!"...."AMELIKA'...BANG BANG! "COLPITOOOOO"
"DEUTCH PARACOOL...EHM PARATROOPER"
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
[quote="house"]...mumble mumble...
punto 1) ho visto altri filamti e i sensori adosso erano in una specie di bratella e sull'elmeto non penso siano cosi scomodi da indossare.
punto 2) non si tratta di avere + vite ma simulano un giubotto anti proiettile che dimezza il danno x i primi 3 colpi, e poi penso che siano opzioni modificabbili, penso che volendo un colpo e sei morto, i lanciagranate si provano se sono una cosa accettabile si usano altrimenti si vietano.
punto 3) questa e la prima cosa che ho pensato vedendo il filmato, ma anche qui non penso sia obligatorio avere il medico e anche i caricatori lui parla di 4 ma chi mi vieta da programmalre l'arma x 8 o 16 caricatori ? alla fine e un programma e penso possa essere modificato, poi col tempo e con esperienza fare certe cose sarà + automatico.
io rimango dal parere che questo tipo di gioco dà un sacco di vantaggi, ma proprio tanti, ma poi ci sono dei svantaggi che non sono da sottovalutare, non vedere i pallini vuol dire che x sparare devo sempre mirare col mirino, ora sparo dopo i primi 3 colpi coreggo il tiro, ma se non vedo i pallini mmmmmmmmmm
e poi c'è il fatto che se uno spara non sò se spara a me al mio compagno o da tutt'altra parte.
il problema del rumore mi pare irisorio penso che si possa correggiere molto facilmente e che in ogni caso non sia quello che sposta il mio personale giudizio
punto 1) ho visto altri filamti e i sensori adosso erano in una specie di bratella e sull'elmeto non penso siano cosi scomodi da indossare.
punto 2) non si tratta di avere + vite ma simulano un giubotto anti proiettile che dimezza il danno x i primi 3 colpi, e poi penso che siano opzioni modificabbili, penso che volendo un colpo e sei morto, i lanciagranate si provano se sono una cosa accettabile si usano altrimenti si vietano.
punto 3) questa e la prima cosa che ho pensato vedendo il filmato, ma anche qui non penso sia obligatorio avere il medico e anche i caricatori lui parla di 4 ma chi mi vieta da programmalre l'arma x 8 o 16 caricatori ? alla fine e un programma e penso possa essere modificato, poi col tempo e con esperienza fare certe cose sarà + automatico.
io rimango dal parere che questo tipo di gioco dà un sacco di vantaggi, ma proprio tanti, ma poi ci sono dei svantaggi che non sono da sottovalutare, non vedere i pallini vuol dire che x sparare devo sempre mirare col mirino, ora sparo dopo i primi 3 colpi coreggo il tiro, ma se non vedo i pallini mmmmmmmmmm
e poi c'è il fatto che se uno spara non sò se spara a me al mio compagno o da tutt'altra parte.
il problema del rumore mi pare irisorio penso che si possa correggiere molto facilmente e che in ogni caso non sia quello che sposta il mio personale giudizio
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
D'accordo è molto bello, ci sono un sacco di vantaggi ecc. ecc.
Chi mi risolve alcuni problemi?
Abbandoniamo i pallini, sì, no, come e poi soprattutto perchè.
A me personalmente abbandonare completamente i pallini con l'investimento che hanno comportato e con il piacere che mi danno un po' mi secca.
Abbinare alternandoli pallini e lasertag non mi dispiacerebbe, però mi sembra difficile che questo si realizzi, senza che il club non faccia come ha fatto per i pallini di fornire attrezzatura e supporto di prova e questo vuole dire che si diventa esperti come hanno fatto alcuni di noi per i pallini.
E se poi alla fine ci troviamo con metà club che vuole andare con il vecchio metodo e metà con il nuovo come cavolo lo gestiamo?
Bisogna fare un serio ragionamento che deve passare dall'assemblea dei soci.
Chi mi risolve alcuni problemi?
Abbandoniamo i pallini, sì, no, come e poi soprattutto perchè.
A me personalmente abbandonare completamente i pallini con l'investimento che hanno comportato e con il piacere che mi danno un po' mi secca.
Abbinare alternandoli pallini e lasertag non mi dispiacerebbe, però mi sembra difficile che questo si realizzi, senza che il club non faccia come ha fatto per i pallini di fornire attrezzatura e supporto di prova e questo vuole dire che si diventa esperti come hanno fatto alcuni di noi per i pallini.
E se poi alla fine ci troviamo con metà club che vuole andare con il vecchio metodo e metà con il nuovo come cavolo lo gestiamo?
Bisogna fare un serio ragionamento che deve passare dall'assemblea dei soci.
Massimo SPOCK Marzocchi
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
Sarà il futuro,può darsi!.
Ma per adesso il soft air è veramente troppo diffuso,perchè il laser tag attecchisca bene!!.
E già 5 anni che sento parlare di laser tag,e nessuna ditta del settore si è messa in campo con delle repliche sul mercato,e nemmeno dei vest con dei sensori,e non sento nessuna nazione che gioca con i laser tag,e nemmeno visto e sentito di tornei all'aria aperta in mezzo a i boschi!.
Sarà un po dura la sua diffusione dopo piu di 20 anni soft air incontrastato e aziende internazionali che hanno investito un bel pò di cifre alte per la fabbricazione di repliche e avere anche pagato alle aziende di armi vere i disegni dei marchi di fabbrica originali,e le dimensioni e i modelli identici all'originale!.
Secondo me,sarà nel prossimo futuro!!.
Cioè almeno tra 10 anni forse cominceremo a vedere delle belle giocate!.
Mi spiego meglio...
Finchè non ci saranno aziende che investono!!(parecchi soldi,rischiando un bel pò a livello internazionale,e creando un circuito di gioco) e che costruiscono,repliche,e vest adatti a questo laser tag,dubito che sia tra 2 o 3 anni!.
Poi ho!...Vediamo cosa succede nei prox anni a venire,io sarei anche interessato a provare,così posso fare finalmente tiri sulle lunghe distanze,e giocare in maniera sempre piu pulita,e con meno furbetti del quartierotto degli sboroni!!!.
E cmq il bello del laser tag èèèèè.........CHE SI FA SENZA I CORSIII!!!!....
NOOOOOOOOOOO NON SI PUò FARE SENZA I COOORRSSSSSIIIIIIIIII!!!!!!!!............
E vai di camicia di forza e schiuma alla bocca!!!!!!.......

Ma per adesso il soft air è veramente troppo diffuso,perchè il laser tag attecchisca bene!!.
E già 5 anni che sento parlare di laser tag,e nessuna ditta del settore si è messa in campo con delle repliche sul mercato,e nemmeno dei vest con dei sensori,e non sento nessuna nazione che gioca con i laser tag,e nemmeno visto e sentito di tornei all'aria aperta in mezzo a i boschi!.
Sarà un po dura la sua diffusione dopo piu di 20 anni soft air incontrastato e aziende internazionali che hanno investito un bel pò di cifre alte per la fabbricazione di repliche e avere anche pagato alle aziende di armi vere i disegni dei marchi di fabbrica originali,e le dimensioni e i modelli identici all'originale!.
Secondo me,sarà nel prossimo futuro!!.
Cioè almeno tra 10 anni forse cominceremo a vedere delle belle giocate!.
Mi spiego meglio...
Finchè non ci saranno aziende che investono!!(parecchi soldi,rischiando un bel pò a livello internazionale,e creando un circuito di gioco) e che costruiscono,repliche,e vest adatti a questo laser tag,dubito che sia tra 2 o 3 anni!.
Poi ho!...Vediamo cosa succede nei prox anni a venire,io sarei anche interessato a provare,così posso fare finalmente tiri sulle lunghe distanze,e giocare in maniera sempre piu pulita,e con meno furbetti del quartierotto degli sboroni!!!.





E cmq il bello del laser tag èèèèè.........CHE SI FA SENZA I CORSIII!!!!....
NOOOOOOOOOOO NON SI PUò FARE SENZA I COOORRSSSSSIIIIIIIIII!!!!!!!!............
E vai di camicia di forza e schiuma alla bocca!!!!!!.......




ABUSIVO...rara specie umana,con doti personali di intelletto inclini all'essere CONTRABBANDIERI dentro e fuori.
Il loro idolo e il BRUTTO del film...il buono, il brutto e il cattivo.
Fanatici dei vecchi LITFIBA,perchè gli ricordano i loro parenti passati,impegnati in atti di PIRATERIA,BRIGANTAGGIO,e combattimenti in EX JUGOSLAVIA!.tutto ciò che è DELINQUENZA..Gli interessa!.
LA LORO PASSIONE OLTRE ALLA GNOCCA,è SVALIGIARE LE MACELLERIE DI VACCA CHIANINA!!.
tutto questo...SENZA FARE I CORSI!!....
Il loro idolo e il BRUTTO del film...il buono, il brutto e il cattivo.
Fanatici dei vecchi LITFIBA,perchè gli ricordano i loro parenti passati,impegnati in atti di PIRATERIA,BRIGANTAGGIO,e combattimenti in EX JUGOSLAVIA!.tutto ciò che è DELINQUENZA..Gli interessa!.
LA LORO PASSIONE OLTRE ALLA GNOCCA,è SVALIGIARE LE MACELLERIE DI VACCA CHIANINA!!.
tutto questo...SENZA FARE I CORSI!!....
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
A parte il fatto che non capisco molto l'attaccamento al pallino... che non è preciso, inquina, ha gittata limitatissima, implica l'utilizzo di maschere (pensate che con il lasertag elimineremmo anche il problema delle maschere che si appannano!) ecc..
Secondo me non è una cosa "da imporre": innanzi tutto ricordiamoci che siamo un club di softair, quindi sempre softair faremo. Però credo sarebbe interessante provare a vedere questo nuovo tipo di gioco, che porta vantaggi esagerati e innegabili... Ripeto, è assolutamente un altro sport!
Quindi Spock, io non credo che sia una questione da assemblea dei soci: nel nostro statuto noi giochiamo a softair e sempre lo faremo.
Credo però che sarebbe un plus notevole il poter dare la possibilità, a chi interessato, di provare a giocare in questo modo. Io ho intenzione di provare a farmi una attrezzatura mia, in modo da capire realmente quali siano i costi (senza se e forse). E poi, onestamente... tanti tra noi spendono vagonate di eurini per la centesima replica, per il vest nuovo, la mimetica fica... Quindi il discorso dell'attrezzatura costosa non mi pare che regga molto.
Per Raffa: ad oggi le aziende non stanno investendo, è vero.. ma dubito che una azienda DI GIOCATTOLI ad oggi abbia la lungimiranza di fare discorsi di questo tipo: nella economia mondiale vediamo tutti i giorni che la maggior parte delle aziende "cavalca l'onda", e non si investe finchè non si vede che il mercato tira già. Se ci fosse già una base di utilizzatori, allora arriverebbero tutti.
Cmq ripeto, stiamo facendo tanta filosofia: proviamo a costruirci 4/5 repliche e vediamo cosa succede.
Secondo me non è una cosa "da imporre": innanzi tutto ricordiamoci che siamo un club di softair, quindi sempre softair faremo. Però credo sarebbe interessante provare a vedere questo nuovo tipo di gioco, che porta vantaggi esagerati e innegabili... Ripeto, è assolutamente un altro sport!
Quindi Spock, io non credo che sia una questione da assemblea dei soci: nel nostro statuto noi giochiamo a softair e sempre lo faremo.
Credo però che sarebbe un plus notevole il poter dare la possibilità, a chi interessato, di provare a giocare in questo modo. Io ho intenzione di provare a farmi una attrezzatura mia, in modo da capire realmente quali siano i costi (senza se e forse). E poi, onestamente... tanti tra noi spendono vagonate di eurini per la centesima replica, per il vest nuovo, la mimetica fica... Quindi il discorso dell'attrezzatura costosa non mi pare che regga molto.
Per Raffa: ad oggi le aziende non stanno investendo, è vero.. ma dubito che una azienda DI GIOCATTOLI ad oggi abbia la lungimiranza di fare discorsi di questo tipo: nella economia mondiale vediamo tutti i giorni che la maggior parte delle aziende "cavalca l'onda", e non si investe finchè non si vede che il mercato tira già. Se ci fosse già una base di utilizzatori, allora arriverebbero tutti.
Cmq ripeto, stiamo facendo tanta filosofia: proviamo a costruirci 4/5 repliche e vediamo cosa succede.
Tommaso 'Dildo' Di Donato
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
io ci sono
fabrizio famaus tonelli
fabrizio famaus tonelli
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
Il Dido sta lavorando per noi, ovvero sta contrattando in stile mercato marocchino per farsi fare un buon prezzo.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Email: 
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.


Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
Non sono il difensore dei pallini ma il pallino ha un grande pregio, ma non è da poco, che ci puoi giocare anche da solo, come tiro al bersaglio.
E' meccanico e ti puoi divertire a modificarlo.
Il laser è un altra cosa e secondo me non ha nulla da spartire con i pallini.
Sono curioso, nessuno mi ha spiegato come pensa di gestire la transizione o l'organizzazione delle giocate quando ci saranno 5 persone preparate a giocare con il laser e 20 non preparate.
Come si organizzano le giocate: giocate comuni, in campi separati, in giornate alternate, modificare una replica e applicare 2 sensori non credo che sia il non è il problema.
Se uno mi spiega questo io sono a posto, comunque io personalmente il pallino non lo abbandonerò mai del tutto, al massimo lo abbino al laser con un rapporto 2/3 pallino 1/3 laser.
E' meccanico e ti puoi divertire a modificarlo.
Il laser è un altra cosa e secondo me non ha nulla da spartire con i pallini.
Sono curioso, nessuno mi ha spiegato come pensa di gestire la transizione o l'organizzazione delle giocate quando ci saranno 5 persone preparate a giocare con il laser e 20 non preparate.
Come si organizzano le giocate: giocate comuni, in campi separati, in giornate alternate, modificare una replica e applicare 2 sensori non credo che sia il non è il problema.
Se uno mi spiega questo io sono a posto, comunque io personalmente il pallino non lo abbandonerò mai del tutto, al massimo lo abbino al laser con un rapporto 2/3 pallino 1/3 laser.
Massimo SPOCK Marzocchi
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Le opinioni espresse nel seguente forum non sono condivise dall'autore, l'autore pertanto non si assume la resposabilità di quello che scrive e delle inevitabili incomprensioni conseguenti.
Gli scritti non sono indirizzati ai lettori. Chiunque legga questi scritti, si sforzi di comprenderli e/o gli attribuisca un qualunque peso, non è del tutto a casa ed è invitato a farsi vedere da uno bravo. Ogni controversia su scritti di questo forum è rinviata ad altra data.
Re: e inuteli il nostro futuro sarà questo
Spock, e daje: noi siamo una associazione sportiva di SOFTAIR, nessuno parla di TRANSIZIONE. Ogni tanto facciamo le magnate!? Bene, ogni tanto qualcuno proporrà delle giocate (magari serali, magari di sabato, magari nelle domeniche di riposo) per "provare" il lasertag. Sono due mondi diversi... non credo si possa pensare al lasertag in sostituzione del softair.
Forse, alla lunga, è possibile che i tornei e le gare possano gradualmente vedere maggior presenza di lasertag, perchè per rendere una cosa competitiva ci vogliono delle garanzie di oggettività, che al momento il SA non può dare...
Ma la domenica credo che rimarrà sempre, almeno nell'asik, il momento per il teflon (biodegradabile).
Spero di avere fatto luce sulle tue perplessità...
Forse, alla lunga, è possibile che i tornei e le gare possano gradualmente vedere maggior presenza di lasertag, perchè per rendere una cosa competitiva ci vogliono delle garanzie di oggettività, che al momento il SA non può dare...
Ma la domenica credo che rimarrà sempre, almeno nell'asik, il momento per il teflon (biodegradabile).
Spero di avere fatto luce sulle tue perplessità...
Tommaso 'Dildo' Di Donato