pistoni in pvc

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: pistoni in pvc

Messaggio da Lost »

ottimo, se sgrano di nuovo dopo neanche 20000bb mi ficcherò in testa di spessorare la testa pistone.

farò qualche esperimento e poi si vedrà! grazie ancora delle dritte!
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: pistoni in pvc

Messaggio da gaber »

Dopo averli provati credo tutti, dico pistone Classic Army Giallo (16€ GM - 19€ Tartaruga) tutta la vita.
Mi riferisco in particolare alla DURATA.

Confermo con Gnu:
- Se la meccanica è ok (quote, angoli attacco, velocità ritorno, ecc), vanno bene anche altri pistoni, attenzione ai JS (diametro maggiore) e i Lonex (Cremagliera leggermente sfasata rispetto agli altri).
- Se la meccanica non è a posto, sgrani anche il classic uso ridere....!!!


Al momento su i miei Steyr, PDR e P90 ho:

Molla 100 Madbull tagliata 1 o 2 spire
Foro cilindro leggermente maggiorato (tengo molla + dura così ritorna prima il pistone ma sfiatando non vado over), qui c'è molto da dire sul discorso lunghezza canna....
Motore G&P 120
Ingranaggi standard 18:1
Batteria 7,4
ROF: 21-22 bb/s
Pistone Classic Army (stile Emmental...)


Parlando del secondo dente, io ho la mia personale idea che secondo me - se non riaggancia - meglio averlo, così il secondo dente del settoriale fa presa anche su quello e si distribuisce meglio il carico...

Detto ciò, mi piacciono molto anche i pistoni Royal economici full plastica (solo ultimo dente in metallo) e senza secondo dente.
9 euro e passa la paura... ;-)
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: pistoni in pvc

Messaggio da Certosa »

@ Giorgio: royal verdi?
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: pistoni in pvc

Messaggio da gaber »

Certosa ha scritto:@ Giorgio: royal verdi?
No, Royal rosso (con tanto di testa pistone antivuoto!! - che io sostituisco comunque con la guarder o la element), li trovi da Fagiano... ;-)
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: pistoni in pvc

Messaggio da Kurgan »

Giorgio, non ho capito il discorso del secondo dente. Se riaggancia male puo` essere troppo indietro (e allora devi metterlo a posto per forza) o leggermente troppo avanti (tipo che il pistone non e` ancora a fondo corsa) e in questo caso il secondo dente e` potenzialmente dannoso, e togliendolo aumenti la tolleranza. Certo che togliendolo indebolisci l'aggancio dell'ingranaggio nei primi denti (perche` ne manca uno) ma se non hai una molla spaventosa i primi denti non sopportano tanto sforzo, ergo possono permettersi di essere piu` deboli. In effetti credo che se si rompono i primi denti (il primo, tipicamente) il problema sia solo uno di questi due: o hai il pistone difettoso, o hai un riaggancio fuori asse (che sia per le quote o perche` la molla non e` tornata a zero).

E comunque VIVA VIVA IL CAMBIO MOLLA RAPIDO.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
gaber
Messaggi: 2345
Iscritto il: 20/03/2009, 17:04

Re: pistoni in pvc

Messaggio da gaber »

Kurgan ha scritto:Giorgio, non ho capito il discorso del secondo dente. Se riaggancia male puo` essere troppo indietro (e allora devi metterlo a posto per forza) o leggermente troppo avanti (tipo che il pistone non e` ancora a fondo corsa) e in questo caso il secondo dente e` potenzialmente dannoso, e togliendolo aumenti la tolleranza. Certo che togliendolo indebolisci l'aggancio dell'ingranaggio nei primi denti (perche` ne manca uno) ma se non hai una molla spaventosa i primi denti non sopportano tanto sforzo, ergo possono permettersi di essere piu` deboli. In effetti credo che se si rompono i primi denti (il primo, tipicamente) il problema sia solo uno di questi due: o hai il pistone difettoso, o hai un riaggancio fuori asse (che sia per le quote o perche` la molla non e` tornata a zero).

E comunque VIVA VIVA IL CAMBIO MOLLA RAPIDO.
Essendo l'ingranaggio una cosa tonda e il pistone dritta, basta relativamente poco di usura del lavoro del primo dente dell'ingranaggio sul primo dentone pistone, perchè si possa rovinare, a maggior ragione con rof elevati.

Per questo la presenza del secondo dente, se ovviamente tutto funziona correttamente come nella mia replica, mi pare una cosa positiva:

Mentre il primo sta iniziando a uscire dal dentone e il terzo sta appena iniziando a prendere, il secondo prende già solidamente sul secondo dente, quindi in generale, per me lavorano tutti meglio e questo garantisce maggior affidabilità sul lungo termine.
Inoltre, certo sul primo c'è poca forza, ma di pacche ne prende ad ogni aggancio.

Per la molla, non so Lost, ma io con una 100 tagliata 1 o 2 spire vado benissimo esco a 95, la meccanica è molto leggera e con il LOZO regolo fino a 99,9.... ;-)

Quando io menziono il foro maggiorato e la molla più dura parlo di sottigliezze: 100-2 spire è leggermente più dura di una 90 intera...
LK'ho menzionato per sottolineare che il ritorno rapido per eviare riagganci preferisco farlo così: pistone con corsa normale e più rapido e un po' di sfiato in più sul cilindro, se serve per stare a 95m/s.
Giorgio "PANATTA" Carlini

- Antonio Stradivari (dopo il licenziamento): "Vabbè.. con la liquidazione della STEYR aprirò un laboratorio di violini"
- Michail Kalashnikov (testuali parole): "Minchia! Io ho inventato l'AK47, però lo STEYR Rulez!"
- Bin Laden (ai i suoi): "E sti cazzi! Proprio fico questo STEYR, vabbè, questo potete usarlo!"
- Colonnello GHEDDAFI (a colazione): "Fanculo!! Se mangio i Pan di Stelle dell'Esselunga, allora posso anche usare lo STEYR !
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: pistoni in pvc

Messaggio da Lost »

@gaber: Effettivamente è un soluzione interessante. Credo che comunque ci metterò un 100 progressiva e metterò uno spessorino nella testa pistone. Poi si vedrà...

effettivamente il discorso del secondo dente è giusto. Ma è valido solo se la replica è un orologio e tutto è perfettamente sincronizzato, come immagino sia nel tuo caso.


Dai, anche se la domanda era idiota ho sollevato un argomento interessante e per nulla scontato! :D
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: pistoni in pvc

Messaggio da Kurgan »

in realta` il problema del riaggancio e` fondamentale e per nulla scontato. Ci sono tante cose che possono causare il cattivo riaggancio. Il rof alto, la molla corta, un eventuale rimbalzo del pistone a fondo corsa, piu` ovviamente un eventuale disallineamento dei denti, che puo` essere un difetto di quote oppure puo` venire a crearsi se la gomma sulla testa cilindro si sfascia o si piega.

Insomma, la mia teoria e` che i motivi per un cattivo riaggancio sono cosi` tanti che non possiamo escluderli tutti sicuramente, anche perche` non abbiamo modo di filmare il riaggancio con una camera ad alta velocita` per vedere come avviene. Perche` il GB non e` trasparente.

Ergo, preferisco tenere il secondo dente tagliato per ridurre i problemi (oltre ovviamente a controllare che di partenza questi siano ridotti al minimo).
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Avatar utente
psycho
Messaggi: 3172
Iscritto il: 15/03/2009, 21:08

Re: pistoni in pvc

Messaggio da psycho »

grazie per i consigli,terrò conto dell'aggancio del dente e dell'angolo di presa tra i denti!.
ABUSIVO...rara specie umana,con doti personali di intelletto inclini all'essere CONTRABBANDIERI dentro e fuori.
Il loro idolo e il BRUTTO del film...il buono, il brutto e il cattivo.
Fanatici dei vecchi LITFIBA,perchè gli ricordano i loro parenti passati,impegnati in atti di PIRATERIA,BRIGANTAGGIO,e combattimenti in EX JUGOSLAVIA!.tutto ciò che è DELINQUENZA..Gli interessa!.
LA LORO PASSIONE OLTRE ALLA GNOCCA,è SVALIGIARE LE MACELLERIE DI VACCA CHIANINA!!.
tutto questo...SENZA FARE I CORSI!!....
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: pistoni in pvc

Messaggio da Lost »

agguornamentino:

tolto la molla sconosciuta e tolto il guidamolla cuscinettato.
ho messo su un altro pistoncino vfc, ho messo su una 90 progressiva della js tactical, un guidamolla normale con qualche spessorino per arrivare sui 92 m/s e ho aggiunto uno spessore di un 1,5mm alla testa pistone per correggere un pò l'angolo d'ingaggio.

ho percepito un abbassamento della raffica (cosa buona tutto sommato) di circa 1-1,5bb/s, e ho notato un leggero aumento del riscaldamento del motore, sebbene in realtà sia assolutamente performante e costante; immagino sia dovuto allo sforzo nel comprimere la molla parecchio più lunga rispetto alla precedente.

prima di concludere vorrei fare un ragionamento..
è possibile che lo spessoramento della testa pistone causi un lieve aumento dello sforzo del motore? in fondo lo spessoramento della testa porta ad una precompressione della molla anche da scarica (sebbene non si abbia alcun effetto positivo sulla velocità d'uscita), rendendo più difficoltoso il lavoro del settoriale.

bah...in ogni caso fra 4-5 giocate lo riapro e vedo come è messo il pistone, giusto per curiosità..
chi vivrà vedrà
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
Rispondi