a sto punto...alzo le mani...

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Avatar utente
psycho
Messaggi: 3172
Iscritto il: 15/03/2009, 21:08

Re: a sto punto...alzo le mani...

Messaggio da psycho »

peccato che non sono repliche da soft air ma create per addestramento militare!.

p.t.w. personal training weapon......900 eurini...CAZZATA COLOSSALE!!.
ABUSIVO...rara specie umana,con doti personali di intelletto inclini all'essere CONTRABBANDIERI dentro e fuori.
Il loro idolo e il BRUTTO del film...il buono, il brutto e il cattivo.
Fanatici dei vecchi LITFIBA,perchè gli ricordano i loro parenti passati,impegnati in atti di PIRATERIA,BRIGANTAGGIO,e combattimenti in EX JUGOSLAVIA!.tutto ciò che è DELINQUENZA..Gli interessa!.
LA LORO PASSIONE OLTRE ALLA GNOCCA,è SVALIGIARE LE MACELLERIE DI VACCA CHIANINA!!.
tutto questo...SENZA FARE I CORSI!!....
Avatar utente
Hicks
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/09/2009, 9:21

Re: a sto punto...alzo le mani...

Messaggio da Hicks »

mi associo a Igor, secondo me il gear si è deformato, o era già deformato, e lavorando con le boccole in teflon il problema era marginale, poi avendo messo quelle in metallo hai tolto la tolleranza di rotazione e sono comparsi i problemi, mi è già successo, la prova del 9 rimarrebbe quella di usare un altro gear e vedere se la situazione è la stessa, ma ne dubito.
Se cambi il gear vedrai che funziona come si deve......
ah, se possibile evitate le boccole in teflon, che poi, se accoppiate ad una M100 e un G&P 120 non hanno vita lunga, si rovinano in fretta e causano problemi......
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: a sto punto...alzo le mani...

Messaggio da Lost »

Grazie hicks! Proverò anche questa! Anche perché ormai è l'ultima risorsa.. :)
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: a sto punto...alzo le mani...

Messaggio da Lost »

questa domenica ho potuto finalmente appurare che il problema è stato risolto.

c'ho messo un sacco di tempo ma suppongo di aver imparato parecchie cose e, dal momento che credo che il segreto della conoscenza sia il confronto e la condivisione, elencherò ciò che ho imparato da questa dispendiosa esperienza (in termini di tempo e denaro) cosicchè nessun altro povero culo come me possa ricadere nei miei errori.

premetto che non voglio assolutamente insegnare niente a nessuno, ma mi sembra un ottima occasione per mettere in luce alcune specifiche che magari smanettoni inesperti come me tendono (o tendevano a sottovalutare)

BOCCOLE:
1) le sedi delle boccole non devono essere troppo larghe, in quanto gli ingranaggi potrebbero potrebbero trascinare in rotazione le boccole stesse.
questa rotazione indesiderata, alla lunga, potrebbe portare all'usura delle sedi, rovinando così il guscio del gb

2) i mozzi delle boccole non devono essere ovalizzati, altrimenti gli ingranaggi rischiano di oscillare sul loro asse di rotazione, aumentando gli attriti e il riscaldamento repentino di tutte parti elettriche.

GUSCI GB:

se le sedi delle boccole si rovinano....comprare subito un altro guscio.
1) occhio alla corrosione galvanica fra guscio, generalmente in alluminio, e boccole, generalmente in acciaio.

2) il guscio essendo in materiale più dolce delle boccole in acciaio potrebbe rovinarsi (con questo non giustifico l'acquisto di boccole teflonate, sia ben chiaro)



SPESSORAMENTO:
1) deve essre garantita la massima superficie di contatto fra i denti degli ingranaggi, in modo da evitare concentrazione di tensioni.

2) sempre tenendo presente il punto precedente, gli ingranaggi non devono strisciare fra di loro, bisogna quindi garantire un adeguata separazione verticale fra le superfici

3) bisogna fare in modo che il centrale non sfreghi contro la boccola del conico

4) un occhio di riguardo all'accoppiamento conico-pignone del motore.
se, una volta montato il gb, il motore emette un suono stridulo il conico potrebbe essere spessorato troppo basso
(oppure potrebbe semplicemente essere il motore che va regolato in altezza)

IMPIANTO ELETTRICO:

io sono un troglodito, ho sempre avuto un brutto rapporto con l'elettricità; non sono uno che si fa l'impianto elettrico da solo, ho provato ad installare un mosfet e ho fatto un disastro, non rifaccio i contatti del connettore, tantomeno quelli delle batterie.
al massimo metto del pulisci contatti e bona lè.

compro semplicemente gli impianti già fatti, li monto e fanculo.
personalmente mi sono trovato da dio con l'impianto custom della classic army "silicon wire" (cavi siliconici? boh..)
questo tipo di kit nasce senza fusibile, i cavi sono piuttosto sottili, ma permettono raffiche continue di 60 secondi con una diminuzione del rof inferiore all'8%

inoltre se accoppiati a motori hi-torque consumano pochissimo

last but not the least...

ACCOPPIAMENTO TERNA-MOTORE

in particolar modo mi riferisco alla scelta del motore in base alla terna che abbiamo montato.

le terne hi-speed (16:1 e 13:1) assorbono molta coppia, non ha quindi senso accoppiarle con un motore hi-speed, perchè questo fornisce un elevata velocità di rotazione ma una coppia piuttosto bassa.

il risultato sarebbe un elevato rof per i primi secondi di raffica che tuttavia andrebbe calando molto velocemente, accompagnato da un elevato riscaldamento degli elementi elettrici

con questo tipo di terne occorre quindi utilizzare motori hi-torque, ed eventualmente molle più corte per aumentare il rof

QUINDI

terne hi-speed--->motore hi-torque

terne hi-torque (23:1 o anche 18:1 normali)--->motore hi-speed

"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
Rispondi