GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

tecnica degli equipaggiamenti e delle ASG
Rispondi
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

Messaggio da Certosa »

Un associato mi ha portato questa replica da mettere in ordine, visto che a malapena arrivava a 0.75 metri al secondo , cosa magica per un cinesone, ma come al solito non utile per giocare: o troppo o troppo poco!

Il modello è un classico SU con il solito calcio e il solito profilo
Immagine
La replica è pesante ma robusta come le similari di altre marche conosciute ed è adatta a stare dentro ad un carro armato...

Vi sono pero parecchie innovazioni che meritano una analisi, anche perche vi sono alcune particolarità nello smontaggio.

La prima cosa interessante è il sistema di scarrellamento che tramite un blocchetto che si impernia direttamente sul pistone grazie ad una fessura nel fondo superiore del gb permette il movimento dello sportello dell'otturatore

Immagine

Immagine

passiamo allo smontaggio , cosi da capire meglio il funzionamento ed analizzare la qualità del prodotto.

Per prima cosa bisogna svitare le due viti che tengono serrata la placca dell'otturatore all'asta collegata al blocchetto

Immagine

dalla parte opposta si svita la vite che tiene ferma l'asta con la molla che impernia lo sportello dell'otturatore

Immagine

L'asta che collega il tutto è smontabile tramite una piccola finestrella sul blocchetto che la ritiene e che viene mosso dal pistone.

A questo punto si smonta l'impugnatura, poi si passa ad un'altra novità che troviamo sul selettore di fuoco. Al contrario degli altri SU non ha una vite che si svita ma un coperchio simile a quello dei normali ak 47 e sotto troviamo una ghiera con dei alette e uno spinotto microscopico che serve per fermare il tutto. Con un cacciavite calamitato estraiamo il fermo che è solo appoggiato e svitiamo la ghiera:

Immagine

ecco dove si trova il fermo:

Immagine

a questo punto solleviamo il fermo che blocca il gruppo hop up, simile agli modelli SU:

Immagine

un'altra novità è un fermo posizionato nel vano del caricatore, una piastrina fermata da una vite che una volta tolta permette di estrarre la piastrina di fermo

Immagine

A questo punto si può spostare avanti tutto il gruppo hop up facendo leva sulla parte frontale del gb ed estrarre lo stesso.

Si sfila la slitta superiore e poi si sfila il blocchetto in plastica che vedete in foto

Immagine

Il Gear box è solido e ben fatto, ha boccole in metallo pieno da 7 mm sul centrale e sul settoriale e boccole cuscinettate sul conico: molto sensato nella speranza che i cuscinetti reggano... :)
Salta subito all'occhio il cilindro forato al centro e una boccola lievemente collassata che identifica uno spessoramento mal fatto

Immagine

Il Gb si smonta in maniera tradizionale e nella foto successiva si nota il pistone e il blocchetto che movimenta lo scarrellamento. Gli ingranaggi sono discreti e sul settoriale c'è un delayer enorme!

Immagine

Immagine

La testa cilindro in plastica è ben fatta d ha due oring permettendo una ottima tenuta

Immagine

Ho cambiato la molla con una 90 ed ho sostituito il cilindro con uno con fessura a 1/3 ottenendo un onorevolissimo 90/91 metri/s , dopo chiaramente averlo rispessorato e ingrassato a dovere.

Concludendo, la replica ha parecchie innovazioni, però sebbene i materiali paiono di discreta fattura, l'assemblaggio lascia a desiderare.

Il sistema di scarrelllamento è ben fatto ma forse può essere di impedimento nell'alloggiamento delle batterie.

Non mi è dispiaciuta però non mi convince, anche se devo dire che il prezzo e competitivo.

Grazie
Ultima modifica di Certosa il 05/12/2011, 23:48, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Kurgan
Amministratore
Messaggi: 4058
Iscritto il: 14/03/2009, 13:03

Re: http://www.softairchina.com/images/1011.jpg

Messaggio da Kurgan »

cilindro con taglio a 1/3, non pistone.
Fabio "Kurgan" Muzzi
- Il massimo danno con il minimo sforzo
- Come il porco, ma peggio in tutto
- Il mio animale totemico e` il BradiPorco, un incrocio fra un bradipo e un porco, che quando ha fame si trascina lentamente dalla poltrona al frigo.
Immagine Email: Immagine
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: http://www.softairchina.com/images/1011.jpg

Messaggio da Certosa »

Kurgan ha scritto:cilindro con taglio a 1/3, non pistone.
grazie, corretto! :D
Avatar utente
B.J.
Messaggi: 2189
Iscritto il: 05/12/2010, 21:24
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

Messaggio da B.J. »

Ottimo e abbondante come sempre Cap !
Quanto costa?
CHI FA COSA ENTRO QUANDO

"...bevo anche se poi sto male
male serve a fare uscire fuori
la mia parte animale
devo farla respirare
..."
(Negrita)

"Mi piacciono i piani ben riusciti !" John Hannibal Smith

"Non ha ragione chi urla più forte....anzi spesso è vero il contrario" (B.J.)
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

Messaggio da Certosa »

B.J. ha scritto:Ottimo e abbondante come sempre Cap !
Quanto costa?
da Michele al titano 129 neuri
Avatar utente
Gallo
Messaggi: 1756
Iscritto il: 14/01/2010, 11:21
Località: skype: ailaik61

Re: GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

Messaggio da Gallo »

ho comprato usato su sam silenziatore per ak, siccome ha perso adattatore per filetto 14 (avevo letto male annuncio ) il silenziatore ha un buco enorme, che mi dicono adatto per gli aksu mi confermi? tolto lo spegnifiamma che diametro ha?
Immagine
I PARERI SONO COME I COGLIONI, OGNUNO HA I SUOI (GUNNY)
Certosa
Messaggi: 5944
Iscritto il: 14/03/2009, 20:14

Re: GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

Messaggio da Certosa »

solo alcuni ak 74 hanno il filetto grande come l'originale g&g di sicuro e forse ics.
Gli Aksu lo hanno normale.

:)
Avatar utente
Lost
Messaggi: 3150
Iscritto il: 15/05/2010, 17:14

Re: GOLDEN BOW AK SU METAL WOOD Scarrellante

Messaggio da Lost »

curioso questo ak, è un goldenbow ma la disposizione dei cablaggi riprende molto lo stile vfc! dico strano perchè in genere la golden ha sempre copiato spudoratamente la serie marui, generalmente era la kls che copiava la vfc.....e invece!

in ogni caso bel lavoro cap, recensione esauriente!

comunque concordo, il pezzo sembrerebbe un buon ferro ma mi lascia un pò dubbioso il sistema di scarrellamento, in compenso però il prezzo è decisamente competitivo
"non sei tu a scegliere il tuo AK, è l'AK che sceglie te" [cit.]

"Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma MAI in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!"
(Ernesto Guevara)

"Se la morte ti sorride, non ti resta altro che sorriderle di rimando" (Proximo)

"esistono due tipi di fucili d'assalto, gli AK e quelli fatti male"

SOSTENITORE S.A.V. (softair alla vecchia)
Rispondi